AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
PESCA ILLEGALE, EMERGENZA SUL LITORALE

PESCA ILLEGALE, EMERGENZA SUL LITORALE

Le coste del Lazio a rischio per i numerosi casi di pesca illegale. Oltre duecento pescatori di frodo sono stati individuati per mezzo delle fotografie dei mezzi aerei e navali della Guardia di Finanza.
Il Reparto Operativo aeronavale di Civitavecchia ha segnalato solo negli ultimi tre anni 214 casi sorpresi in flagranza di violazioni alle leggi sulla pesca. Nelle acque laziali tra le violazioni più comuni accertate dai finanzieri c?è l?utilizzo di maglie vietate, lo strascico sotto costa al di fuori dei limiti consentiti dalla legge (3 miglia dalla costa e oltre i 50 metri di profondità) e pesca nelle aree marine protette. A pagarne le conseguenze i pescatori ?professionisti? e i consumatori, privati delle necessarie garanzie sulla qualità dei prodotti ittici che acquistano. Chi è sorpreso in flagranza di violazioni rischia la reclusione fino a un anno e il pagamento di un?ammenda fino ad oltre 6.000 euro, a carico dei comandanti responsabili dei reati ipotizzati.