AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
ANZIO-POLONIA, UN NUOVO GEMELLAGGIO

ANZIO-POLONIA, UN NUOVO GEMELLAGGIO

Da Anzio alla Polonia, fiorisce una nuova amicizia. Dal 19 al 25 settembre una delegazione della città di Kudowa sarà ospite del comune neroniano: obiettivo studiare e mettere a punto la possibilità di un ?Patto di gemellaggio?, a cui Anzio non è nuova. Quello con la Polonia, si andrebbe ad aggiungere infatti Agli scambi culturali già da tempo in atto con Pafos (Cipro) e con Bad Pyrmont (Germania). Sarà una settimana di incontri, visite culturali, convegni e programmazione a tavolino, per valutare ogni aspetto di un possibile scambio tra le due città. Mercoledì 20, la delegazione farà una visita guiDataInserimento nelle città di Anzio e Nettuno, scoprendo le bellezze del Museo civico archeologico di Villa Adele, del Museo dello Sbarco, del Cimitero Americano, del Borgo Medioevale, della Villa Imperiale. Giovedì 21 alle ore 10 nella Sala degli Specchi del Paradiso sul Mare, il Tavolo di lavoro tra i vari Comitati di Gemellaggio: "Programmazione e Progetti per il raggiungimento della coesione Europea attraverso i gemellaggi". Il venerdì, sempre nella sala degli Specchi alle ore 9,30 , la conferenza dal titolo ?La Convenzione Europea: l'Europa non è in crisi, ha bisogno di nuove idee". A seguire il mercatino artigianale in  Piazza Lavinia, il Concerto Banda Musicale della Città di Anzio in Piazza Lavinia, alle 18.30, e la festa ?Tutti in Piazza" a Lavinio, ore 20,00, con gastronomia, musica e balli. Sabato gli ospiti visiteranno la capitale, e al rientro, appuntamento con "Il Padellone", ore 19,30 al Porto Innocenziano, con gastronomia, musica e balli che andranno avanti anche la domenica. Il 24 settembre infine, incontri tra tutte le varie associazioni e istituzioni delle Città Gemellate presenti.