

Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
NEWS LOCALI

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...

Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...

Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
- ABBIGLIAMENTO
- AGENZIE ASSICURATIVE
- AGENZIE DI VIAGGIO
- AGENZIE FUNEBRI
- AGENZIE IMMOBILIARI
- ALIMENTARI
- ANIMALI
- ANTIQUARIATO
- ARREDAMENTI, MOBILI
- ARTICOLI DA REGALO
- ARTIGIANI
- ASSISTENZA DOMICILIARE
- ASSISTENZA TECNICA
- ASSOCIAZIONI
- AUTO
- AZIENDE VINICOLE
- BABY-PARKING
- BANCHE
- BAR PASTICCERIE
- BED and BREAKFAST
- BELLE ARTI
- BELLEZZA
- CACCIA E NAUTICA
- CALZATURE
- CALZATURE BIMBI
- CENTRI COMMERCIALI
- CICLISMO
- CINEMA
- CIRCOLI
- COMPUTER
- EDILIZIA
- ELETTROFORNITURE
- ERBORISTERIE
- FARMACIE
- FERRAMENTA/FAI DA TE
- FINANZIARIE
- FIORAI
- FORNITURE RISTORANTI
- FOTOGRAFIA
- HOBBY
- HOTEL
- IMPIANTI SPORTIVI
- INVESTIGAZIONI PRIVATE
- LIBRERIE
- MODELLISMO
- MOTO
- NAUTICA
- NOLEGGIO
- OFFICINE E RICAMBI
- OREFICERIE
- OTTICA
- PALESTRE
- PENSIONI
- PERIODICI
- PESCHERIE
- PROFUMERIE
- PUB LOCALI ANZIO
- PUB LOCALI NETTUNO
- RISTORANTI PIZZERIE
- SALUTE
- SCOMMESSE E GIOCHI
- SCUOLA E UFFICIO
- SCUOLE DI DANZA
- SERVIZI
- SICUREZZA
- SPETTACOLO E ANIMAZIONE
- STABILIMENTI BALNEARI
- TABACCHERIE
- TELEFONIA
- TIPOGRAFIE / LEGATORIE
- VETERINARI
- VIDEOGAME
I VERDI: ?LA TURBOGAS UNO SCEMPIO AMBIENTALE?

I VERDI: ?LA TURBOGAS UNO SCEMPIO AMBIENTALE?
I Verdi di Anzio e Nettuno contro lo ?scempio ambientale? della Turbogas a Campo di Carne, al confine tra Anzio, Ardea ed Aprilia. ?La Turbogas porterà danni sino ad un raggio di trenta chilometri: per il cambiamento del microclima di circa 3 gradi, per l?abbassamento delle falde dell?acqua usata per raffreddare le turbine, ma soprattutto per le polveri sottili. La politica di Nettuno non può tacere?. Forti dubbi sulla scelta di localizzare il nuovo impianto a Campo di Carne, nel comune di Aprilia. ?Quello di Aprilia è stato individuato dalla stessa Regione come uno dei comuni critici per gli alti valori di polveri sottili, che dovevano essere drasticamente ridotti. Se dovesse entrare in funzione la centrale, queste concentrazioni sono destinante inesorabilmente a crescere, tra 150 e 250 tonnellate l'anno. Attualmente nel Lazio sono installate centrali per circa 9000 megawatt, a fronte di un fabbisogno di circa 4500. Con 12 richieste pendenti di nuove centrali, si arriverebbe a quasi 14000 Mw di potenza installata, pari a un surplus di 10.000 megawatt: da sola la Regione Lazio coprirebbe un quinto dell'intero fabbisogno nazionale?.
Venerdi 29 settembre alle ore 10,30 si svolgerà un'altra manifestazione di protesta presso il Piazzale Ex-LARA Via Pontina ( Svincolo SS.148 APRILIA 2)