AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
MALTEMPO: TEMPESTA DI GRANDINE E FULMINI SI ABBATTE SUL TERRITORIO. ALLAGAMENTI E DANNI OVUNQUE

MALTEMPO: TEMPESTA DI GRANDINE E FULMINI SI ABBATTE SUL TERRITORIO. ALLAGAMENTI E DANNI OVUNQUE

Non si ferma l'onDataInserimento di maltempo che sta travolgendo l'Italia. Lo sanno bene le cittadine di Anzio e Nettuno che ieri hanno dovuto fare i conti con una forte tempesta di ghiaccio che si è abbattuta sul territorio.
Nel tardo pomeriggio una leggera pioggia ha anticipato la forte grandinata con granelli grandi circa due centimetri caduti su tutte le zone. Il ghiaccio, i fulmini e le saette hanno poi mandato in tilt gli automobilisti in transito verso le 18,30 quando la bufera è cominciata. Ore di maltempo, l'eccezionale temporale e la forte grandinata hanno bloccato in strada e nelle case i cittadini. La temeperatura, che si aggirava attorno ai due gradi, ha impedito la nevicata anche se in alcune aree periferiche la grossa quantità di ghiaccio caduto si è tramutato in neve.
I disagi più grandi ci sono stati sulle strade dove le lastre di ghiaccio hanno creato pericolo di scivolamento per le auto e caos all'intera circolazione. Il temporale è proseguito poi per tutta la serata con forti piogge che hanno sommerso d'acqua alcune zone. Le strade più colpite restano le solite: a Nettuno in via dei Frati, all'altezza della rotonda, l'acqua ha invaso l'intero tratto bloccando il passaggio delle auto. Stessa situazione in via Scipione Borghese con un tombino dell'acqua ormai straripante e la parte mare di Scacciapensieri ormai sommersa.
I danni da maltempo si sono sentiti sulla rete elettrica con l'interruzione della corrente, scintille e fusioni su contatori e fusibili elettrici. La situazione meteorologica sembra migliorare nei prossimi giorni nel Lazio, mentre tutt'intorno non si fermeranno rovesci e piogge intense.