AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
ANZIO, ARSENICO OLTRE I LIMITI IN DUE ZONE. IL SINDACO: 'NON SOMMINISTRARE ACQUA DELL'ACQUEDOTTO AI BAMBINI SOTTO I TRE ANNI'

ANZIO, ARSENICO OLTRE I LIMITI IN DUE ZONE. IL SINDACO: 'NON SOMMINISTRARE ACQUA DELL'ACQUEDOTTO AI BAMBINI SOTTO I TRE ANNI'

L'allarme arsenico sembra ora preoccupare anche Anzio. Due punti di controllo dell'acqua potabile nella cittadina neroniana hanno infatti rilevato una presenza di arsenico superiore ai 10 microgrammi per litro, ovvero oltre il limite previsto dalla norma.
Nello specifico il valore di 12/13 microgrammi litro è stato rilevato sia alla fontanella pubblica di piazza Lavinia che al serbatoio Sant?Anastasio in via della Spadellata. Immediata l'ordinanza dell sindaco Luciano Bruschini che vieta la somministrazione di acqua potabile dell'acquedotto gestito da "Acqualatina" ai bambini sotto i tre anni. SOlo pochi giorni fa il COmune attraverso un comunicato stampa aveva fatto sapere che le analisi all'acqua avevano ufficialmente escluso ogni rischio arsenico. Insomma tutto ok, fino alle ultime analisi.
?Dopo i dati di tre settimane fa, con valori di arsenico al di sotto dei parametri di legge - sottolinea Bruschini - soltanto poche ore fa l'Asl Rm H ci ha comunicato ufficialmente percentuali superiori ai dieci microgrammi/litro in due zone del territorio comunale. Invito la cittadinanza a non somministrare acqua proveniente dall'acquedotto ai bambini con età inferiore ai tre anni. Comunque - prosegue Bruschini - continuo a ritenere non allarmante la situazione visto che, a breve, anche nel Lazio il limite del parametro arsenico nell'acqua passerà da 10 a 20 microgrammi/litro così come lo è attualmente in altre Regioni?. Insomma, il rischio arsenico oggi sul territorio c'è, se poi cambiano i parametri di legge il rischio svanirà d'improvviso.