AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
ANZIO, CRESCE LA POPOLAZIONE E AUMENTANO GLI STRANIERI, OLTRE 5MILA

ANZIO, CRESCE LA POPOLAZIONE E AUMENTANO GLI STRANIERI, OLTRE 5MILA

Anzio più popolata e con una crescita dei residenti stranieri. Sono questi i risultati dell'analisi effettuata dall?ufficio statistica del comune di Anzio che ha reso noti i dati relativi alla popolazione residente, al 31 dicembre 2010, che ha registrato un incremento del 2,76% rispetto al 31 dicembre 2009. I residenti nel Comune sono 55.413 (27.466 uomini e 27.947 donne) dei quali circa il 10%, pari a 5.161 residenti, sono di nazionalità straniera. Tra i residenti di nazionalità straniera ai primi posti le comunità di romeni, indiani, peruviani marocchini, ucraini, moldavi, bulgari, tunisini, albanesi, brasiliani, pakistani e nigeriani.
?Siamo una città sempre più multietnica ? commenta il sindaco Luciano Bruschini - che da sempre accoglie e rispetta i cittadini stranieri che scelgono il nostro territorio per vivere e lavorare onestamente, dando così un contributo importante alla nostra economia. E? motivo di soddisfazione vedere nelle nostre scuole, anche per merito dell?ottimo lavoro svolto dal personale docente, la positiva integrazione degli alunni che frequentano i plessi scolastici del territorio. Allo stesso tempo ? conclude Bruschini - l?amministrazione comunale tiene sempre in massima considerazione la nostra comunità multietnica cercando, quando possibile, di dare contributi e supporti attraverso l?azione delle politiche sociali alle quali riserviamo una parte consistente del Bilancio?.
Prima delle festività natalizie il nome della città di Anzio è stato abbinato a quello di dieci bambini dell?Uganda e di dieci del Malawi che, con il progetto di sostegno a distanza, avranno l?opportunità di usufruire di programmi di salute, istruzione e nutrizione attraverso l?associazione ?Save The Children Italia Onlus?.