AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
ARSENICO NELL'ACQUA: CONTINUA LA BATTAGLIA DEL COMITATO 'ACQUAPUBBLICA'. BOTTA E RISPOSTA CON IL SINDACO CHIAVETTA

ARSENICO NELL'ACQUA: CONTINUA LA BATTAGLIA DEL COMITATO 'ACQUAPUBBLICA'. BOTTA E RISPOSTA CON IL SINDACO CHIAVETTA

Non si ferma l'attacco del comitato Acquapubblica verso le amministrazioni di Anzio e Nettuno, una lotta che continua ad andare avanti per chiedere più garanzie riguardo il problema arsenico.
?Le risposte e le argomentazioni del sindaco Chiavetta sono povere, e fuorvianti - affermano dal comitato - quelle del sindaco Bruschini sono contraddittorie. Anzi sviano volutamente il discorso sul problema ?arsenico? e più in generale sulla gestione del Servizio idrico integrato. Le risposte delle forze politiche risultano insufficienti?. E? quanto dichiarano dal Comitato Acquapubblica Anzio-Nettuno che spiegano di aver fatto più volte domande ai sindaci delle due cittadine, ?senza ricevere alcuna risposta?.
?È stato chiesto un incontro, anche formalmente, con tanto di richiesta protocollata - sottolineano - ma nessuno dei due primi cittadini ha mai voluto accettare il confronto diretto. Dal sindaco di Anzio è arrivata finalmente un?ordinanza, da cui traspare una cattiva conoscenza delle norme in materia di acqua e salute dei cittadini. Dal sindaco di Nettuno arrivano risposte piccate, da cui traspare la sua mancanza di senso dell?umorismo, accusandoci tra l?altro di strumentalizzare il problema, di fare politica e demagogia. Vorremmo ricordare ai due Sindaci - proseguono - che questo Comitato non è un partito, non ha intenzione di presentarsi alle elezioni, di invadere o, come si usa dire oggi, di 'scendere in campo'. Questo Comitato esprime semplicemente le sue perplessità, che diventano, suo malgrado, di natura strettamente politica, nella misura in cui i rappresentanti di organi politico-istituzionali operano scelte ?politiche? a danno dei cittadini. Pertanto - concludono - per l?ennesima volta, chiediamo pubblicamente ai due Sindaci a mezzo stampa, visto che in altro modo ci viene negato, delle semplici risposte e non per questo si devono sentire offesi?.
Il Sindaco Alessio Chiavetta ha deciso così di rispondere agli attacchi del Comitato Acquapubblica - "il quale ha deciso di alzare i toni" - specie dopo le ultime dichiarazioni riguardanti l?operato del primo cittadino. ?Sono stato accusato di ?andare a caccia di sciacalli? e di non rappresentare degnamente i cittadini di Nettuno: questi sono semplicemente insulti, gratuiti e violenti ? afferma il sindaco Alessio Chiavetta ? sono settimane che leggo articoli di giornale su tentativi di truffe da parte di presunti venditori di dearsenificatori porta a porta, uno sciacallaggio bello e buono che ho denunciato pubblicamente: il Comitato Acquapubblica, invece di condannare questi tentativi di frode, mi attacca per aver apertamente invitato le persone a non dare fiducia a questi furfanti. Non è invece nemmeno commentabile l?accusa di non rappresentare degnamente Nettuno, una città che servo con orgoglio e umiltà - prosegue - i rappresentanti del Comitato hanno smarrito ogni senso civile, credono che alzare la voce e i toni gli conferisca una maggiore autorevolezza ma, al contrario, finiscono per comportarsi come dei rissosi e contribuiscono soltanto a diffondere un panico ingiustificato?.
Intanto il prossimo 26 febbraio alle ore 16 i membri del Comitato si incontreranno di nuovo a Nettuno, nella sala consiliare del Comune. L'assemblea pubblica dal titolo "Arsenico, ce lo danno a bere", è finalizzata a chiarire alcuni temi sull'emergenza arsenico nell'acqua, sulla gestione dell'emergenza da parte delle istituzioni e sui referendum sull'acqua pubblica. L'occasione sarà un altro modo per ripresentare le sei domande formulate dal Comitato alle due amministrazioni di Anzio e Nettuno. L'appuntamento ad Anzio ci sarà il 4 marzo, sempre alle ore 16 nella sala consiliare di Villa Sarsina.