AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
NETTUNO, AL FORTE SANGALLO IN MOSTRA LE FOTO SULLA BIODIVERSITA'

NETTUNO, AL FORTE SANGALLO IN MOSTRA LE FOTO SULLA BIODIVERSITA'

La ricchezza della flora e della fauna del Lazio raccolta in un?esposizione fotografica. Tempo ancora fino al 13 marzo per ammirare la mostra fotografica presso il Forte Sangallo di Nettuno, una selezione delle migliori immagini realizzate dai soci dell?Afni, Associazione Fotografi Naturalisti Italiani. I fotografi si sono riuniti in una mostra realizzata dal comune di Nettuno con il patrocinio della regione Lazio e dell?Agenzia Regionale dei Parchi.
La mostra verrà presentata in una Durante la mostra verranno proiettati due brevi video, ?Il bosco di Foglino? a cura di Massimo Mezza e ?Flora e fauna dell?Appennino? di Renzo Mastracci.
?Il Lazio è una regione ricca di biodiversità ? spiega l?assessore Pedace ? nella nostra regione sono presenti circa un quarto delle piante che compongono la flora d?Europa: ben 3.185 specie diverse delle circa 11.000 dell?intero continente europeo. Per quanto riguarda gli animali, nel Lazio sono presenti 70 delle specie di mammiferi sulle 117 censite in Italia, vi nidificano 183 specie di uccelli su 240 a livello nazionale, e nei laghi e fiumi regionali sono presenti 44 specie di pesci delle 84 su tutto il territorio nazionale. La mostra - conclude Pedace - descrive molti dati e curiosità naturalistiche, tanto che abbiamo pensato di coinvolgere le scuole elementari e medie in apposite visite guidate?.