

Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
NEWS LOCALI

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...

Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...

Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
- ABBIGLIAMENTO
- AGENZIE ASSICURATIVE
- AGENZIE DI VIAGGIO
- AGENZIE FUNEBRI
- AGENZIE IMMOBILIARI
- ALIMENTARI
- ANIMALI
- ANTIQUARIATO
- ARREDAMENTI, MOBILI
- ARTICOLI DA REGALO
- ARTIGIANI
- ASSISTENZA DOMICILIARE
- ASSISTENZA TECNICA
- ASSOCIAZIONI
- AUTO
- AZIENDE VINICOLE
- BABY-PARKING
- BANCHE
- BAR PASTICCERIE
- BED and BREAKFAST
- BELLE ARTI
- BELLEZZA
- CACCIA E NAUTICA
- CALZATURE
- CALZATURE BIMBI
- CENTRI COMMERCIALI
- CICLISMO
- CINEMA
- CIRCOLI
- COMPUTER
- EDILIZIA
- ELETTROFORNITURE
- ERBORISTERIE
- FARMACIE
- FERRAMENTA/FAI DA TE
- FINANZIARIE
- FIORAI
- FORNITURE RISTORANTI
- FOTOGRAFIA
- HOBBY
- HOTEL
- IMPIANTI SPORTIVI
- INVESTIGAZIONI PRIVATE
- LIBRERIE
- MODELLISMO
- MOTO
- NAUTICA
- NOLEGGIO
- OFFICINE E RICAMBI
- OREFICERIE
- OTTICA
- PALESTRE
- PENSIONI
- PERIODICI
- PESCHERIE
- PROFUMERIE
- PUB LOCALI ANZIO
- PUB LOCALI NETTUNO
- RISTORANTI PIZZERIE
- SALUTE
- SCOMMESSE E GIOCHI
- SCUOLA E UFFICIO
- SCUOLE DI DANZA
- SERVIZI
- SICUREZZA
- SPETTACOLO E ANIMAZIONE
- STABILIMENTI BALNEARI
- TABACCHERIE
- TELEFONIA
- TIPOGRAFIE / LEGATORIE
- VETERINARI
- VIDEOGAME
REGIONE, PROVVEDIMENTI TUTTI AL FEMMINILE. STANZIATI 4 MILIONI DI EURO PER IL LAVORO DELLE DONNE

REGIONE, PROVVEDIMENTI TUTTI AL FEMMINILE. STANZIATI 4 MILIONI DI EURO PER IL LAVORO DELLE DONNE
Nella giornata di ieri tutta dedicata alle donne, anche la Giunta regionale del Lazio ha voluto approvare una delibera in favore delle donne della Regione.
La giunta, presieduta da Renata Polverini, ha infatti approvato nel corso della riunione straordinaria di ieri una delibera dell'assessore al Lavoro Mariella Zezza che stanzia quasi quattro milioni di euro per interventi di conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro delle donne.
I fondi complessivi ammontano a 3.925.588 euro, dei quali 1.925.588 euro saranno destinati all'attività di consulenza per le donne in congedo parentale, per facilitare il rientro al lavoro e la riduzione del gap di carriera attraverso l'aggiornamento, la formazione e-learning (930.000 euro) e per il telelavoro; per tutto questo sono previste modalità di lavoro facilitanti e la sperimentazione di un tele centro pilota (995.588 euro).
?Due milioni - ha sottolineato Zezza - saranno invece destinati al sostegno economico per le famiglie in lista di attesa presso asili nido pubblici o che sono residenti in comuni privi di asili nido pubblici e che utilizzano asili privati autorizzati. Con questo provvedimento - ha proseguito - la Regione rimborserà le spese sostenute dalle famiglie tra settembre 2010 e luglio 2011?.
Soggetti di questi contributi saranno le famiglie con un reddito annuo pari o inferiore ai 25 mila euro, inseriti per l'anno 2010 e 2011 nelle liste di attesa. Il 50% dei contributi - due milioni - è stato assegnato al comune di Roma mentre il restante 50% andrà ad altri 20 comuni del Lazio tra cui Anzio e Nettuno a cui andrà la somma di 50mila euro ognuno. Stesso finanziamento agli altri comuni: Alatri, Aprilia, Cisterna, Fondi, Formia, Latina, Albano, Ardea, Civitavecchia, Fonte Nuova, Guidonia Montecelio, Ladispoli, Marino,Monterotondo, Pomezia, Tivoli, Velletri e Cerveteri.
Da oggi, infine, è attivo anche il bando "Lavoro formato famiglia" che mette a disposizione dieci milioni di euro per gli asili aziendali, il telelavoro, i voucher e l'occupazione femminile.
La giunta, presieduta da Renata Polverini, ha infatti approvato nel corso della riunione straordinaria di ieri una delibera dell'assessore al Lavoro Mariella Zezza che stanzia quasi quattro milioni di euro per interventi di conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro delle donne.
I fondi complessivi ammontano a 3.925.588 euro, dei quali 1.925.588 euro saranno destinati all'attività di consulenza per le donne in congedo parentale, per facilitare il rientro al lavoro e la riduzione del gap di carriera attraverso l'aggiornamento, la formazione e-learning (930.000 euro) e per il telelavoro; per tutto questo sono previste modalità di lavoro facilitanti e la sperimentazione di un tele centro pilota (995.588 euro).
?Due milioni - ha sottolineato Zezza - saranno invece destinati al sostegno economico per le famiglie in lista di attesa presso asili nido pubblici o che sono residenti in comuni privi di asili nido pubblici e che utilizzano asili privati autorizzati. Con questo provvedimento - ha proseguito - la Regione rimborserà le spese sostenute dalle famiglie tra settembre 2010 e luglio 2011?.
Soggetti di questi contributi saranno le famiglie con un reddito annuo pari o inferiore ai 25 mila euro, inseriti per l'anno 2010 e 2011 nelle liste di attesa. Il 50% dei contributi - due milioni - è stato assegnato al comune di Roma mentre il restante 50% andrà ad altri 20 comuni del Lazio tra cui Anzio e Nettuno a cui andrà la somma di 50mila euro ognuno. Stesso finanziamento agli altri comuni: Alatri, Aprilia, Cisterna, Fondi, Formia, Latina, Albano, Ardea, Civitavecchia, Fonte Nuova, Guidonia Montecelio, Ladispoli, Marino,Monterotondo, Pomezia, Tivoli, Velletri e Cerveteri.
Da oggi, infine, è attivo anche il bando "Lavoro formato famiglia" che mette a disposizione dieci milioni di euro per gli asili aziendali, il telelavoro, i voucher e l'occupazione femminile.