

Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
NEWS LOCALI

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...

Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...

Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
- ABBIGLIAMENTO
- AGENZIE ASSICURATIVE
- AGENZIE DI VIAGGIO
- AGENZIE FUNEBRI
- AGENZIE IMMOBILIARI
- ALIMENTARI
- ANIMALI
- ANTIQUARIATO
- ARREDAMENTI, MOBILI
- ARTICOLI DA REGALO
- ARTIGIANI
- ASSISTENZA DOMICILIARE
- ASSISTENZA TECNICA
- ASSOCIAZIONI
- AUTO
- AZIENDE VINICOLE
- BABY-PARKING
- BANCHE
- BAR PASTICCERIE
- BED and BREAKFAST
- BELLE ARTI
- BELLEZZA
- CACCIA E NAUTICA
- CALZATURE
- CALZATURE BIMBI
- CENTRI COMMERCIALI
- CICLISMO
- CINEMA
- CIRCOLI
- COMPUTER
- EDILIZIA
- ELETTROFORNITURE
- ERBORISTERIE
- FARMACIE
- FERRAMENTA/FAI DA TE
- FINANZIARIE
- FIORAI
- FORNITURE RISTORANTI
- FOTOGRAFIA
- HOBBY
- HOTEL
- IMPIANTI SPORTIVI
- INVESTIGAZIONI PRIVATE
- LIBRERIE
- MODELLISMO
- MOTO
- NAUTICA
- NOLEGGIO
- OFFICINE E RICAMBI
- OREFICERIE
- OTTICA
- PALESTRE
- PENSIONI
- PERIODICI
- PESCHERIE
- PROFUMERIE
- PUB LOCALI ANZIO
- PUB LOCALI NETTUNO
- RISTORANTI PIZZERIE
- SALUTE
- SCOMMESSE E GIOCHI
- SCUOLA E UFFICIO
- SCUOLE DI DANZA
- SERVIZI
- SICUREZZA
- SPETTACOLO E ANIMAZIONE
- STABILIMENTI BALNEARI
- TABACCHERIE
- TELEFONIA
- TIPOGRAFIE / LEGATORIE
- VETERINARI
- VIDEOGAME
ANZIO, BILANCIO POSITIVO PER LA BIBLIOTECA COMUNALE. ECCO LE ULTIME INIZIATIVE

ANZIO, BILANCIO POSITIVO PER LA BIBLIOTECA COMUNALE. ECCO LE ULTIME INIZIATIVE
Un bilancio più che positivo quello della biblioteca comunale di Anzio subito dopo le ultime iniziative culturali, i Tè letterari con 150 presenze, il laboratorio di scrittura con 75 presenze e la festa di carnevale dei bambini con un pubblico foltissimo, 300 persone.
Ma non finisce qui perchè è in dirittura d'arrivo l'iniziativa dedicata agli scrittori dal territorio con gli ultimi appuntamenti fissati a fine mese, lunedì 28 marzo con Mario Leocata con "Canne mozze". Aprile ricco con lunedì 4 grazie a Marco Nica con "Così è (se mi pare)", e lunedì 11 aprile con Giuseppe Fabiano con "Il tempo e la clessidra".
La Biblioteca propone inoltre altri incontri, venerdì 1 aprile una lettura un po' animata" per i bambini con "Il cappello dello gnomo" di Maria Barzanti e l'8 aprile con il gruppo di ragazzi del laboratorio di scrittura tenuto da Pierpaolo Buzza, docente della "Scuola Holden" di Torino (fonDataInserimento da Alessandro Baricco) che si cimenterà con lavori e letture pubbliche.
Martedì 3 maggio inizia un nuovo laboratorio di biologia in sei incontri rivolti ai più piccoli e che tratteranno di vita, organismi viventi, cicli vitali, animali, catena e rete alimentare e corpo umano. Il laboratorio è tenuto da Alessandra Pellegrini, biologa e facilitatrice, che ha lavorato per più di dieci anni nella cooperazione internazionale partecipando alla realizzazione di progetti ambientali e contribuendo al rafforzamento di competenze locali, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. Specializzata nell'uso di strumenti partecipativi per la pianificazione del territorio e la gestione delle risorse naturali, la Pellegrini, amante della natura, ha tenuto seminari di educazione ambientale e gestione dei conflitti.
L'ingresso per tutti gli appuntamenti presso la Biblioteca comunale di Anzio è in Via Paolini e in via di Villa Adele. Per tutte le informazioni ed i programmi: 06 98499 - 403 - 478 e biblioteca@comune.anzio.roma.it
Ma non finisce qui perchè è in dirittura d'arrivo l'iniziativa dedicata agli scrittori dal territorio con gli ultimi appuntamenti fissati a fine mese, lunedì 28 marzo con Mario Leocata con "Canne mozze". Aprile ricco con lunedì 4 grazie a Marco Nica con "Così è (se mi pare)", e lunedì 11 aprile con Giuseppe Fabiano con "Il tempo e la clessidra".
La Biblioteca propone inoltre altri incontri, venerdì 1 aprile una lettura un po' animata" per i bambini con "Il cappello dello gnomo" di Maria Barzanti e l'8 aprile con il gruppo di ragazzi del laboratorio di scrittura tenuto da Pierpaolo Buzza, docente della "Scuola Holden" di Torino (fonDataInserimento da Alessandro Baricco) che si cimenterà con lavori e letture pubbliche.
Martedì 3 maggio inizia un nuovo laboratorio di biologia in sei incontri rivolti ai più piccoli e che tratteranno di vita, organismi viventi, cicli vitali, animali, catena e rete alimentare e corpo umano. Il laboratorio è tenuto da Alessandra Pellegrini, biologa e facilitatrice, che ha lavorato per più di dieci anni nella cooperazione internazionale partecipando alla realizzazione di progetti ambientali e contribuendo al rafforzamento di competenze locali, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. Specializzata nell'uso di strumenti partecipativi per la pianificazione del territorio e la gestione delle risorse naturali, la Pellegrini, amante della natura, ha tenuto seminari di educazione ambientale e gestione dei conflitti.
L'ingresso per tutti gli appuntamenti presso la Biblioteca comunale di Anzio è in Via Paolini e in via di Villa Adele. Per tutte le informazioni ed i programmi: 06 98499 - 403 - 478 e biblioteca@comune.anzio.roma.it