

Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
NEWS LOCALI

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...

Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...

Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
- ABBIGLIAMENTO
- AGENZIE ASSICURATIVE
- AGENZIE DI VIAGGIO
- AGENZIE FUNEBRI
- AGENZIE IMMOBILIARI
- ALIMENTARI
- ANIMALI
- ANTIQUARIATO
- ARREDAMENTI, MOBILI
- ARTICOLI DA REGALO
- ARTIGIANI
- ASSISTENZA DOMICILIARE
- ASSISTENZA TECNICA
- ASSOCIAZIONI
- AUTO
- AZIENDE VINICOLE
- BABY-PARKING
- BANCHE
- BAR PASTICCERIE
- BED and BREAKFAST
- BELLE ARTI
- BELLEZZA
- CACCIA E NAUTICA
- CALZATURE
- CALZATURE BIMBI
- CENTRI COMMERCIALI
- CICLISMO
- CINEMA
- CIRCOLI
- COMPUTER
- EDILIZIA
- ELETTROFORNITURE
- ERBORISTERIE
- FARMACIE
- FERRAMENTA/FAI DA TE
- FINANZIARIE
- FIORAI
- FORNITURE RISTORANTI
- FOTOGRAFIA
- HOBBY
- HOTEL
- IMPIANTI SPORTIVI
- INVESTIGAZIONI PRIVATE
- LIBRERIE
- MODELLISMO
- MOTO
- NAUTICA
- NOLEGGIO
- OFFICINE E RICAMBI
- OREFICERIE
- OTTICA
- PALESTRE
- PENSIONI
- PERIODICI
- PESCHERIE
- PROFUMERIE
- PUB LOCALI ANZIO
- PUB LOCALI NETTUNO
- RISTORANTI PIZZERIE
- SALUTE
- SCOMMESSE E GIOCHI
- SCUOLA E UFFICIO
- SCUOLE DI DANZA
- SERVIZI
- SICUREZZA
- SPETTACOLO E ANIMAZIONE
- STABILIMENTI BALNEARI
- TABACCHERIE
- TELEFONIA
- TIPOGRAFIE / LEGATORIE
- VETERINARI
- VIDEOGAME
ANZIO, ALLA BIBLIOTECA DEL 'CHRIS CAPPELL' ARRIVA IL TEATRO. IN SCENA STASERA 'ODISSEA, LETTURE IN MUSICA IN QUATTRO LINGUE'

ANZIO, ALLA BIBLIOTECA DEL 'CHRIS CAPPELL' ARRIVA IL TEATRO. IN SCENA STASERA 'ODISSEA, LETTURE IN MUSICA IN QUATTRO LINGUE'
Il teatro arriva in biblioteca. Si terrà questa sera, presso la biblioteca multimediale comunale "Chris Cappell? di Anzio>, lo spettacolo teatrale "ODISSEA letture in musica in quattro lingue? di Laboratori Permanenti.
L'evento si svolgerà nell'ambito del progetto "La Provincia va in scena 2011", in collaborazione con l?ATCL (Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio) e la Biblioteca del liceo anziate. Il tutto grazie all'ideazione e alla partecipazione di Caterina Casini, Sasha Vulicevic, Chiara Condrò, Alessandro De Feo, Norman Mozzato, Andrea Gimbo, Laurence Rizk, con le musiche di Anatol Tah T. e Sonia Maurer e la regia di Caterina Casini, già attrice, regista e autrice di numerosi spettacoli .
Il poema che andrà in scena verrà interpretato, oltre che in lingua italiana, anche in lingua slava, greca e araba, e verrà accostato a canzoni africane e musiche di Leo Brouwer. Si tratta, dunque, di un'opera che, nella coralità della lettura, risveglia le capacità immaginarie attraverso un racconto ?live? che narra la vita in modo assolutamente moderno e vicino alla nostra epoca, nonostante le origini antichissime.
La rappresentazione affronterà alcuni tra i brani più significativi dell?opera di Omero: libro II - La Telemachia, libro V ? La zattera di Ulisse e libro VI ? L?incontro con Nausicaa. Un modo per ritrovare l'epica oggi, con la fantasia e l'interpretazione dell'epoca contemporanea.
L'evento si svolgerà nell'ambito del progetto "La Provincia va in scena 2011", in collaborazione con l?ATCL (Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio) e la Biblioteca del liceo anziate. Il tutto grazie all'ideazione e alla partecipazione di Caterina Casini, Sasha Vulicevic, Chiara Condrò, Alessandro De Feo, Norman Mozzato, Andrea Gimbo, Laurence Rizk, con le musiche di Anatol Tah T. e Sonia Maurer e la regia di Caterina Casini, già attrice, regista e autrice di numerosi spettacoli .
Il poema che andrà in scena verrà interpretato, oltre che in lingua italiana, anche in lingua slava, greca e araba, e verrà accostato a canzoni africane e musiche di Leo Brouwer. Si tratta, dunque, di un'opera che, nella coralità della lettura, risveglia le capacità immaginarie attraverso un racconto ?live? che narra la vita in modo assolutamente moderno e vicino alla nostra epoca, nonostante le origini antichissime.
La rappresentazione affronterà alcuni tra i brani più significativi dell?opera di Omero: libro II - La Telemachia, libro V ? La zattera di Ulisse e libro VI ? L?incontro con Nausicaa. Un modo per ritrovare l'epica oggi, con la fantasia e l'interpretazione dell'epoca contemporanea.