

Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
NEWS LOCALI

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...

Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...

Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
- ABBIGLIAMENTO
- AGENZIE ASSICURATIVE
- AGENZIE DI VIAGGIO
- AGENZIE FUNEBRI
- AGENZIE IMMOBILIARI
- ALIMENTARI
- ANIMALI
- ANTIQUARIATO
- ARREDAMENTI, MOBILI
- ARTICOLI DA REGALO
- ARTIGIANI
- ASSISTENZA DOMICILIARE
- ASSISTENZA TECNICA
- ASSOCIAZIONI
- AUTO
- AZIENDE VINICOLE
- BABY-PARKING
- BANCHE
- BAR PASTICCERIE
- BED and BREAKFAST
- BELLE ARTI
- BELLEZZA
- CACCIA E NAUTICA
- CALZATURE
- CALZATURE BIMBI
- CENTRI COMMERCIALI
- CICLISMO
- CINEMA
- CIRCOLI
- COMPUTER
- EDILIZIA
- ELETTROFORNITURE
- ERBORISTERIE
- FARMACIE
- FERRAMENTA/FAI DA TE
- FINANZIARIE
- FIORAI
- FORNITURE RISTORANTI
- FOTOGRAFIA
- HOBBY
- HOTEL
- IMPIANTI SPORTIVI
- INVESTIGAZIONI PRIVATE
- LIBRERIE
- MODELLISMO
- MOTO
- NAUTICA
- NOLEGGIO
- OFFICINE E RICAMBI
- OREFICERIE
- OTTICA
- PALESTRE
- PENSIONI
- PERIODICI
- PESCHERIE
- PROFUMERIE
- PUB LOCALI ANZIO
- PUB LOCALI NETTUNO
- RISTORANTI PIZZERIE
- SALUTE
- SCOMMESSE E GIOCHI
- SCUOLA E UFFICIO
- SCUOLE DI DANZA
- SERVIZI
- SICUREZZA
- SPETTACOLO E ANIMAZIONE
- STABILIMENTI BALNEARI
- TABACCHERIE
- TELEFONIA
- TIPOGRAFIE / LEGATORIE
- VETERINARI
- VIDEOGAME
NETTUNO, TORNA LA VIA CRUCIS. VENERDI' SANTO CELEBRATO PER LA 33ESIMA EDIZIONE

NETTUNO, TORNA LA VIA CRUCIS. VENERDI' SANTO CELEBRATO PER LA 33ESIMA EDIZIONE
Tempo di Pasqua, tempo di passione. Puntuale come tutti gli anni torna la Via Crucis, il percorso di Gesù Cristo sofferente a piedi con la croce sulle spalle, pronto a morire dopo atroci torture subite sul suo corpo.
La comunità di Nettuno non manca di ricordare con fede il giorno del venerdì santo, uno dei momenti più intensi della storia di Cristo sulla terra, una tradizione che si rinnova nella cittadina ormai da 33 anni. In scena il prossimo 22 aprile la Via Crucis partirà per il 33esimo anno al Piazzale di S.Rocco e si snoderà per le vie limitrofe dove centinaia di personaggi interpreteranno i ruoli che si raccontano nei testi sacri.
Il percorso rinnova il cammino di Gesù verso il monte Golgota dove lo stesso troverà la morte crocifisso. La Via Crucis, come cammino doloroso della passione di Cristo, è suddivisa in stazioni, ognuno con un momento cruciale, episodi evangelici o introdotti dalla devozione popolare come Gesù flagellato, deriso e condannato a morte, che cade e incontra sua Madre, spogliato ed inchiodato sulla croce, fino alla sua morte e la deposizione nel sepolcro.
Il rito cristiano della commemorazione della passione di Cristo è celebrato anche dalla Chiesa Anglicana e rappresenta per la città di Nettuno un evento di grande partecipazione. Lo dimostra la partecipazione all'evento negli scorsi anni di alcuni assessori della giunta nettunese come l?assessore alle Attività Produttive Giuseppe Combi, alla Cultura Giampiero Pedace e all?Ambiente Flavio Biondi, protagonisti attivi della Via Crucis interpretando anche ruoli chiave come quello dell?apostolo. Ad animare come sempre l'evento la confraternita dei Padri Passionisti che insieme alla città e alla Pro Loco nettunese patrocinerà la sacra rappresentazione della passione di Cristo. L'appuntamento è alle ore 20,30, un altro momento di tradizione e grande fede, assolutamente da non perdere.
La comunità di Nettuno non manca di ricordare con fede il giorno del venerdì santo, uno dei momenti più intensi della storia di Cristo sulla terra, una tradizione che si rinnova nella cittadina ormai da 33 anni. In scena il prossimo 22 aprile la Via Crucis partirà per il 33esimo anno al Piazzale di S.Rocco e si snoderà per le vie limitrofe dove centinaia di personaggi interpreteranno i ruoli che si raccontano nei testi sacri.
Il percorso rinnova il cammino di Gesù verso il monte Golgota dove lo stesso troverà la morte crocifisso. La Via Crucis, come cammino doloroso della passione di Cristo, è suddivisa in stazioni, ognuno con un momento cruciale, episodi evangelici o introdotti dalla devozione popolare come Gesù flagellato, deriso e condannato a morte, che cade e incontra sua Madre, spogliato ed inchiodato sulla croce, fino alla sua morte e la deposizione nel sepolcro.
Il rito cristiano della commemorazione della passione di Cristo è celebrato anche dalla Chiesa Anglicana e rappresenta per la città di Nettuno un evento di grande partecipazione. Lo dimostra la partecipazione all'evento negli scorsi anni di alcuni assessori della giunta nettunese come l?assessore alle Attività Produttive Giuseppe Combi, alla Cultura Giampiero Pedace e all?Ambiente Flavio Biondi, protagonisti attivi della Via Crucis interpretando anche ruoli chiave come quello dell?apostolo. Ad animare come sempre l'evento la confraternita dei Padri Passionisti che insieme alla città e alla Pro Loco nettunese patrocinerà la sacra rappresentazione della passione di Cristo. L'appuntamento è alle ore 20,30, un altro momento di tradizione e grande fede, assolutamente da non perdere.