

Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
NEWS LOCALI

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...

Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...

Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
- ABBIGLIAMENTO
- AGENZIE ASSICURATIVE
- AGENZIE DI VIAGGIO
- AGENZIE FUNEBRI
- AGENZIE IMMOBILIARI
- ALIMENTARI
- ANIMALI
- ANTIQUARIATO
- ARREDAMENTI, MOBILI
- ARTICOLI DA REGALO
- ARTIGIANI
- ASSISTENZA DOMICILIARE
- ASSISTENZA TECNICA
- ASSOCIAZIONI
- AUTO
- AZIENDE VINICOLE
- BABY-PARKING
- BANCHE
- BAR PASTICCERIE
- BED and BREAKFAST
- BELLE ARTI
- BELLEZZA
- CACCIA E NAUTICA
- CALZATURE
- CALZATURE BIMBI
- CENTRI COMMERCIALI
- CICLISMO
- CINEMA
- CIRCOLI
- COMPUTER
- EDILIZIA
- ELETTROFORNITURE
- ERBORISTERIE
- FARMACIE
- FERRAMENTA/FAI DA TE
- FINANZIARIE
- FIORAI
- FORNITURE RISTORANTI
- FOTOGRAFIA
- HOBBY
- HOTEL
- IMPIANTI SPORTIVI
- INVESTIGAZIONI PRIVATE
- LIBRERIE
- MODELLISMO
- MOTO
- NAUTICA
- NOLEGGIO
- OFFICINE E RICAMBI
- OREFICERIE
- OTTICA
- PALESTRE
- PENSIONI
- PERIODICI
- PESCHERIE
- PROFUMERIE
- PUB LOCALI ANZIO
- PUB LOCALI NETTUNO
- RISTORANTI PIZZERIE
- SALUTE
- SCOMMESSE E GIOCHI
- SCUOLA E UFFICIO
- SCUOLE DI DANZA
- SERVIZI
- SICUREZZA
- SPETTACOLO E ANIMAZIONE
- STABILIMENTI BALNEARI
- TABACCHERIE
- TELEFONIA
- TIPOGRAFIE / LEGATORIE
- VETERINARI
- VIDEOGAME
ANZIO COLONIA, PARTE IL PORTA A PORTA. BRUSCHINI: 'CHIEDIAMO MASSIMA COLLABORAZIONE AI CITTADINI'

ANZIO COLONIA, PARTE IL PORTA A PORTA. BRUSCHINI: 'CHIEDIAMO MASSIMA COLLABORAZIONE AI CITTADINI'
Porta a porta, una realtà consoliDataInserimento in tante città, qui purtroppo ancora un sogno.Ma pare che il sogno si tramuti presto in realtà almeno ad Anzio dove la raccolta dei rifiuti porta a porta è un progetto pronto ad essere avviato.
"E' un progetto difficile, inizialmente costoso, per l'attuazione del quale è fondamentale la totale collaborazione dei cittadini - sottolinea il sindaco Luciano Bruschini - che, in un futuro non troppo lontano, ci riserviamo di premiare con incentivi ed eventuali riduzioni della tariffa d"igiene ambientale?. Il progetto, varato insieme alla provincia di Roma, partirà da Anzio Colonia - Quartiere Marconi con il coinvolgimento iniziale di 1700 utenze. ?Entro la fine del mese di maggio ? afferma l?assessore alle Politiche Ambientali e Sanitarie, Patrizio Placidi ? saranno rimossi tutti i cassonetti dall?area nella quale sarà avviato il progetto fondamentale per ridurre i rifiuti 'indifferenziati' che vengono conferiti in discariche ormai sature e soprattutto di incrementare la raccolta differenziata con il conseguente recupero di materiali che potranno essere riutilizzati?.
Nei giorni scorsi l?amministrazione ha approvato la delibera del piano di comunicazione per l?avvio del progetto di raccolta dei rifiuti porta a porta che, il prossimo 4 maggio alle ore 10, sarà presentato ufficialmente durante una conferenza stampa a Villa Corsini Sarsina. Altro appuntamento il 12 maggio alle ore 18, presso l?"Hotel Lido Garda", è previsto un incontro pubblico con i cittadini di Anzio Colonia ? Quartiere Marconi che il 15, il 22 ed il 29 maggio potranno recarsi al punto informativo di Largo Caboto per ritirare il materiale e gli opuscoli con il regolamento per la raccolta differenziata.
?Inoltre ? prosegue Placidi ? nei prossimi giorni, invieremo una lettera alle 1700 famiglie che, qualora non saranno presenti all?incontro pubblico ed ai punti informativi, saranno raggiunti a domicilio dai nostri facilitatori per la consegna dei contenitori e per tutte le spiegazioni necessarie per un ottimale avvio del servizio?.
I contenitori, che saranno distribuiti alle 1700 utenze, saranno cinque: marrone per i rifiuti alimentari e organici, giallo per imballaggi in plastica e metalli, verde per il vetro, bianco per la carta e cartone e grigio per materiali non riciclabili che saranno smaltiti con particolari procedure, in modo da provocare il minor danno possibile all?ambiente e per minimizzare la quantità di tali rifiuti.
"E' un progetto difficile, inizialmente costoso, per l'attuazione del quale è fondamentale la totale collaborazione dei cittadini - sottolinea il sindaco Luciano Bruschini - che, in un futuro non troppo lontano, ci riserviamo di premiare con incentivi ed eventuali riduzioni della tariffa d"igiene ambientale?. Il progetto, varato insieme alla provincia di Roma, partirà da Anzio Colonia - Quartiere Marconi con il coinvolgimento iniziale di 1700 utenze. ?Entro la fine del mese di maggio ? afferma l?assessore alle Politiche Ambientali e Sanitarie, Patrizio Placidi ? saranno rimossi tutti i cassonetti dall?area nella quale sarà avviato il progetto fondamentale per ridurre i rifiuti 'indifferenziati' che vengono conferiti in discariche ormai sature e soprattutto di incrementare la raccolta differenziata con il conseguente recupero di materiali che potranno essere riutilizzati?.
Nei giorni scorsi l?amministrazione ha approvato la delibera del piano di comunicazione per l?avvio del progetto di raccolta dei rifiuti porta a porta che, il prossimo 4 maggio alle ore 10, sarà presentato ufficialmente durante una conferenza stampa a Villa Corsini Sarsina. Altro appuntamento il 12 maggio alle ore 18, presso l?"Hotel Lido Garda", è previsto un incontro pubblico con i cittadini di Anzio Colonia ? Quartiere Marconi che il 15, il 22 ed il 29 maggio potranno recarsi al punto informativo di Largo Caboto per ritirare il materiale e gli opuscoli con il regolamento per la raccolta differenziata.
?Inoltre ? prosegue Placidi ? nei prossimi giorni, invieremo una lettera alle 1700 famiglie che, qualora non saranno presenti all?incontro pubblico ed ai punti informativi, saranno raggiunti a domicilio dai nostri facilitatori per la consegna dei contenitori e per tutte le spiegazioni necessarie per un ottimale avvio del servizio?.
I contenitori, che saranno distribuiti alle 1700 utenze, saranno cinque: marrone per i rifiuti alimentari e organici, giallo per imballaggi in plastica e metalli, verde per il vetro, bianco per la carta e cartone e grigio per materiali non riciclabili che saranno smaltiti con particolari procedure, in modo da provocare il minor danno possibile all?ambiente e per minimizzare la quantità di tali rifiuti.