

Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
NEWS LOCALI

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...

Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...

Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
- ABBIGLIAMENTO
- AGENZIE ASSICURATIVE
- AGENZIE DI VIAGGIO
- AGENZIE FUNEBRI
- AGENZIE IMMOBILIARI
- ALIMENTARI
- ANIMALI
- ANTIQUARIATO
- ARREDAMENTI, MOBILI
- ARTICOLI DA REGALO
- ARTIGIANI
- ASSISTENZA DOMICILIARE
- ASSISTENZA TECNICA
- ASSOCIAZIONI
- AUTO
- AZIENDE VINICOLE
- BABY-PARKING
- BANCHE
- BAR PASTICCERIE
- BED and BREAKFAST
- BELLE ARTI
- BELLEZZA
- CACCIA E NAUTICA
- CALZATURE
- CALZATURE BIMBI
- CENTRI COMMERCIALI
- CICLISMO
- CINEMA
- CIRCOLI
- COMPUTER
- EDILIZIA
- ELETTROFORNITURE
- ERBORISTERIE
- FARMACIE
- FERRAMENTA/FAI DA TE
- FINANZIARIE
- FIORAI
- FORNITURE RISTORANTI
- FOTOGRAFIA
- HOBBY
- HOTEL
- IMPIANTI SPORTIVI
- INVESTIGAZIONI PRIVATE
- LIBRERIE
- MODELLISMO
- MOTO
- NAUTICA
- NOLEGGIO
- OFFICINE E RICAMBI
- OREFICERIE
- OTTICA
- PALESTRE
- PENSIONI
- PERIODICI
- PESCHERIE
- PROFUMERIE
- PUB LOCALI ANZIO
- PUB LOCALI NETTUNO
- RISTORANTI PIZZERIE
- SALUTE
- SCOMMESSE E GIOCHI
- SCUOLA E UFFICIO
- SCUOLE DI DANZA
- SERVIZI
- SICUREZZA
- SPETTACOLO E ANIMAZIONE
- STABILIMENTI BALNEARI
- TABACCHERIE
- TELEFONIA
- TIPOGRAFIE / LEGATORIE
- VETERINARI
- VIDEOGAME
NETTUNO, IDENTIFICATI I DUE UOMINI MORTI NELLO SCHIANTO AEREO

NETTUNO, IDENTIFICATI I DUE UOMINI MORTI NELLO SCHIANTO AEREO
Sono stati identificati i corpi dei due uomini carbonizzati, morti ieri mattina dopo lo schianto del piper, l'ultraleggero su cui erano a bordo e decollato poco prima dall'aviosuperficie di via dello Scopone a Nettuno.
Si tratta di Secondo Milita di 46 anni e Francesco Ingenito, 53enne, ex sottufficiale dell'Aeronautica Militare. Alla guida del velivolo Milita che da circa un anno aveva ottenuto il brevetto di pilota. I due amici erano appassionati di volo e si potevano considerare piloti esperti. Entrambi residenti ad Anzio, i due amici erano partiti dall'aviosuperficie nettunese per giungere a Cervara, come da destinazione del loro piano di volo mai giunto a compimento.
Ancora ignare le cause dell'incidente. Dalle prime testimonianze dei vicini della zona in cui è avvenuto lo schianto, già dopo il decollo si è avvertito che il motore del velivolo perdeva colpi. Dopo un breve rallentamento è arrivato il rumore del fruscio del motore che probabilmente ha sfiorato gli alberi, fino al boato finale dello schianto. Il velivolo ha impattato violentemente sul terreno mentre il motore carico di carburante ha immediatamente preso fuoco non lasciando scampo ai due uomini. Sull'incidente è in corso l'inchiesta coordinata dal sostituto procuratore della Repubblica di Velletri Giuseppe Taglialatela che ha disposto il trasferimento delle salme nell'obitorio di Tor Vergata.
Ingenito lascia tre figli, Milita una figlia di 13 anni, mentre è grande il cordoglio per altre vite spezzate nei cieli. Salgono così a sei le vittime nei pressi dell'aviosuperficie nettunese: nel 2007 si schiantarono con un ultraleggero l'istruttore di volo Umberto Cherubini, fratello del cantante Jovanotti, e Bruno Bianchella, operatore cinematografico, mentre nel 2000 Michele Borghese, 31enne figlio del principe Camillo Borghese, morì dopo un lancio in tandem con il suo istruttore Sergio Stinco. In quel caso il paracadute non si aprì e per il bel principe ed il suo trainer romano non ci fu scampo.
Si tratta di Secondo Milita di 46 anni e Francesco Ingenito, 53enne, ex sottufficiale dell'Aeronautica Militare. Alla guida del velivolo Milita che da circa un anno aveva ottenuto il brevetto di pilota. I due amici erano appassionati di volo e si potevano considerare piloti esperti. Entrambi residenti ad Anzio, i due amici erano partiti dall'aviosuperficie nettunese per giungere a Cervara, come da destinazione del loro piano di volo mai giunto a compimento.
Ancora ignare le cause dell'incidente. Dalle prime testimonianze dei vicini della zona in cui è avvenuto lo schianto, già dopo il decollo si è avvertito che il motore del velivolo perdeva colpi. Dopo un breve rallentamento è arrivato il rumore del fruscio del motore che probabilmente ha sfiorato gli alberi, fino al boato finale dello schianto. Il velivolo ha impattato violentemente sul terreno mentre il motore carico di carburante ha immediatamente preso fuoco non lasciando scampo ai due uomini. Sull'incidente è in corso l'inchiesta coordinata dal sostituto procuratore della Repubblica di Velletri Giuseppe Taglialatela che ha disposto il trasferimento delle salme nell'obitorio di Tor Vergata.
Ingenito lascia tre figli, Milita una figlia di 13 anni, mentre è grande il cordoglio per altre vite spezzate nei cieli. Salgono così a sei le vittime nei pressi dell'aviosuperficie nettunese: nel 2007 si schiantarono con un ultraleggero l'istruttore di volo Umberto Cherubini, fratello del cantante Jovanotti, e Bruno Bianchella, operatore cinematografico, mentre nel 2000 Michele Borghese, 31enne figlio del principe Camillo Borghese, morì dopo un lancio in tandem con il suo istruttore Sergio Stinco. In quel caso il paracadute non si aprì e per il bel principe ed il suo trainer romano non ci fu scampo.