AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
AD ANZIO ARRIVA LA 'SAN GIUSEPPE DUE'. SOTTOSCRITTO L'ACCORDO TRA COMUNE E MARINA MILITARE

AD ANZIO ARRIVA LA 'SAN GIUSEPPE DUE'. SOTTOSCRITTO L'ACCORDO TRA COMUNE E MARINA MILITARE

La "S. Giuseppe Due? sarà custodita ad Anzio. Il comune di Anzio e la Marina Militare Italiana hanno infatti sottoscritto l'accordo che consentirà alla cittadina neroniana di custodire, presso la sezione velica, la storica imbarcazione con la quale il comandante Ajmone Cat raggiunse le acque antartiche nel 1969, salpando dal porto anziate, con un equipaggio formato anche da uomini della Marina Militare.
Ajmone Cat, scomparso nel 2007, primo navigatore italiano che nel 1969 e nel 1973 a compiere due traversate in barca a vela per raggiungere l'Antartide, fu infatti cittadino amato per la sua missione sulla ?San Giuseppe Due?, storica delimbarcazione di sedici metri armata con due vele latine. La stipula dell'accordo consentirà l?utilizzo dell'imbarcazione per le uscite in mare degli studenti degli istituti scolastici della città di Anzio, lo svolgimento di attività velica, nonché approfondimenti sulle problematiche dell?ambiente marino mediante lo svolgimento di conferenze e programmi di studio.
Il comune di Anzio si è anche impegnato a sostenere le spese per i lavori di recupero e di restauro, nonché gli interventi annuali di successiva manutenzione ordinaria del ?San Giuseppe Due?, il tutto per favorire un avvicinamento al mare dei giovani del territorio. Attualmente il ?San Giuseppe Due? si trova presso i cantieri di Peppino e Paolo Gallinari, incaricati dell?intervento di restauro.