

Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
NEWS LOCALI

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...

Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...

Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
- ABBIGLIAMENTO
- AGENZIE ASSICURATIVE
- AGENZIE DI VIAGGIO
- AGENZIE FUNEBRI
- AGENZIE IMMOBILIARI
- ALIMENTARI
- ANIMALI
- ANTIQUARIATO
- ARREDAMENTI, MOBILI
- ARTICOLI DA REGALO
- ARTIGIANI
- ASSISTENZA DOMICILIARE
- ASSISTENZA TECNICA
- ASSOCIAZIONI
- AUTO
- AZIENDE VINICOLE
- BABY-PARKING
- BANCHE
- BAR PASTICCERIE
- BED and BREAKFAST
- BELLE ARTI
- BELLEZZA
- CACCIA E NAUTICA
- CALZATURE
- CALZATURE BIMBI
- CENTRI COMMERCIALI
- CICLISMO
- CINEMA
- CIRCOLI
- COMPUTER
- EDILIZIA
- ELETTROFORNITURE
- ERBORISTERIE
- FARMACIE
- FERRAMENTA/FAI DA TE
- FINANZIARIE
- FIORAI
- FORNITURE RISTORANTI
- FOTOGRAFIA
- HOBBY
- HOTEL
- IMPIANTI SPORTIVI
- INVESTIGAZIONI PRIVATE
- LIBRERIE
- MODELLISMO
- MOTO
- NAUTICA
- NOLEGGIO
- OFFICINE E RICAMBI
- OREFICERIE
- OTTICA
- PALESTRE
- PENSIONI
- PERIODICI
- PESCHERIE
- PROFUMERIE
- PUB LOCALI ANZIO
- PUB LOCALI NETTUNO
- RISTORANTI PIZZERIE
- SALUTE
- SCOMMESSE E GIOCHI
- SCUOLA E UFFICIO
- SCUOLE DI DANZA
- SERVIZI
- SICUREZZA
- SPETTACOLO E ANIMAZIONE
- STABILIMENTI BALNEARI
- TABACCHERIE
- TELEFONIA
- TIPOGRAFIE / LEGATORIE
- VETERINARI
- VIDEOGAME
ADDIO CASSONETTI E CATTIVI ODORI. ANZIO ANNUNCIA LA RACCOLTA PORTA A PORTA

ADDIO CASSONETTI E CATTIVI ODORI. ANZIO ANNUNCIA LA RACCOLTA PORTA A PORTA
Ad Anzioentra nel vivo la raccolta differenziata porta a porta.
Mentre il progetto sarà presentato alle testate giornalistiche nella conferenza del 9 maggio, alle ore 11, nella Sala Consiliare di Villa Corsini Sarsina, ieri 1700 lettere sono state inviate, pronte ad informare i cittadini di Anzio Colonia - Quartiere Marconi dell'iniziativa. Oltre all'informativa per i cittadini anche l?invito a partecipare all?incontro pubblico di giovedì 12 maggio alle ore 18 presso l?Hotel Lido Garda.
"Stiamo curando tutti i particolari dell?iniziativa ? sottolinea l?assessore alle Politiche Ambientali, Patrizio Placidi ? che in questi giorni sarà pubblicizzata, con manifesti, punti informativi, lettere, facilitatori, nella zona dove stiamo avviando il progetto ma anche sull?intero territorio comunale in modo da far comprendere a tutti i cittadini la forte volontà, dell?amministrazione e dell?intero consiglio comunale, a raggiungere per tappe l?obiettivo di eliminare i cassonetti e di ridurre sensibilmente le quantità di rifiuti che conferiamo in discarica?.
In questi giorni è stato anche attivato il sito www.anziodifferenziata.it (al quale è possibile accedere anche dall?home-page del sito comunale) e l?indirizzo di posta elettronica raccolta.differenziata@comune.anzio.roma.it. I cittadini che vogliono ricevere maggiori informazioni potranno contattare il numero verde 800126429 che sarà presto attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 18, sabato e domenica dalle ore 8 alle ore 12). Inoltre i cittadini potranno chiedere direttamente informazioni all?Assessorato all?ambiente del Comune di Anzio al numero 06.984994 69 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14, martedì e giovedì anche dalle ore 15 alle ore 18).
Ulteriori informazioni si potranno ricevere il 14, il 21 ed il 28 maggio presso il punto informativo di Largo Caboto, dove dalle ore 9 alle ore 13 sarà possibile ritirare il materiale e gli opuscoli con il regolamento per la raccolta differenziata.
?Allo stesso tempo ? conclude Placidi ? metteremo a disposizione della cittadinanza alcuni facilitatori che, particolarmente nel caso di famiglie con anziani, avranno il compito di fornire il materiale e di illustrare il progetto direttamente a domicilio?.
La lettera spedita alle famiglie anziati è firmata dal sindaco Luciano Bruschini, dall?assessore provinciale all?Ambiente Michele Civita e da Placidi. Dunque maggio comincia con grandi novità per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti: tutti raccolti a domicilio il rifiuto secco indifferenziato, l'organico, la carta, il vetro e la plastica. Un'iniziativa ormai in voga in mezz'Italia, in verità un pò in ritardo nel Lazio. Tra i vantaggi, il recupero di materiali e risorse che possono essere riutilizzati, la riduzione dei rifiuti indifferenziati che andranno in discarica, la produzione, a partire dai rifiuti organici, di compost di qualità, un fertilizzante naturale per l'agricoltura, ed ovviamente, cosa non da poco, l?eliminazione dei cassonetti sul territorio comunale, maleodoranti e davvero brutti da vedere.
Mentre il progetto sarà presentato alle testate giornalistiche nella conferenza del 9 maggio, alle ore 11, nella Sala Consiliare di Villa Corsini Sarsina, ieri 1700 lettere sono state inviate, pronte ad informare i cittadini di Anzio Colonia - Quartiere Marconi dell'iniziativa. Oltre all'informativa per i cittadini anche l?invito a partecipare all?incontro pubblico di giovedì 12 maggio alle ore 18 presso l?Hotel Lido Garda.
"Stiamo curando tutti i particolari dell?iniziativa ? sottolinea l?assessore alle Politiche Ambientali, Patrizio Placidi ? che in questi giorni sarà pubblicizzata, con manifesti, punti informativi, lettere, facilitatori, nella zona dove stiamo avviando il progetto ma anche sull?intero territorio comunale in modo da far comprendere a tutti i cittadini la forte volontà, dell?amministrazione e dell?intero consiglio comunale, a raggiungere per tappe l?obiettivo di eliminare i cassonetti e di ridurre sensibilmente le quantità di rifiuti che conferiamo in discarica?.
In questi giorni è stato anche attivato il sito www.anziodifferenziata.it (al quale è possibile accedere anche dall?home-page del sito comunale) e l?indirizzo di posta elettronica raccolta.differenziata@comune.anzio.roma.it. I cittadini che vogliono ricevere maggiori informazioni potranno contattare il numero verde 800126429 che sarà presto attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 18, sabato e domenica dalle ore 8 alle ore 12). Inoltre i cittadini potranno chiedere direttamente informazioni all?Assessorato all?ambiente del Comune di Anzio al numero 06.984994 69 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14, martedì e giovedì anche dalle ore 15 alle ore 18).
Ulteriori informazioni si potranno ricevere il 14, il 21 ed il 28 maggio presso il punto informativo di Largo Caboto, dove dalle ore 9 alle ore 13 sarà possibile ritirare il materiale e gli opuscoli con il regolamento per la raccolta differenziata.
?Allo stesso tempo ? conclude Placidi ? metteremo a disposizione della cittadinanza alcuni facilitatori che, particolarmente nel caso di famiglie con anziani, avranno il compito di fornire il materiale e di illustrare il progetto direttamente a domicilio?.
La lettera spedita alle famiglie anziati è firmata dal sindaco Luciano Bruschini, dall?assessore provinciale all?Ambiente Michele Civita e da Placidi. Dunque maggio comincia con grandi novità per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti: tutti raccolti a domicilio il rifiuto secco indifferenziato, l'organico, la carta, il vetro e la plastica. Un'iniziativa ormai in voga in mezz'Italia, in verità un pò in ritardo nel Lazio. Tra i vantaggi, il recupero di materiali e risorse che possono essere riutilizzati, la riduzione dei rifiuti indifferenziati che andranno in discarica, la produzione, a partire dai rifiuti organici, di compost di qualità, un fertilizzante naturale per l'agricoltura, ed ovviamente, cosa non da poco, l?eliminazione dei cassonetti sul territorio comunale, maleodoranti e davvero brutti da vedere.