AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
GRAN GIORNO PER NETTUNO. OGGI IL VIA ALLA FESTA PATRONALE

GRAN GIORNO PER NETTUNO. OGGI IL VIA ALLA FESTA PATRONALE

Nettuno è ufficialmente in festa. Mesi di preparativi ed oggi la città, già illuminata e vestita a festa, è pronta a vivere la settimana più intensa dell'anno, questa dedicata alla Madonna delle Grazie.
Sette giorni di iniziative, appuntamenti, eventi, celebrazioni religiose e occasioni di festa cittadina. Oggi, alle ore 6,45, il tuono delle bombe ed il suono delle campane segneranno per la città l'avvisio di inizio. Alle 7 partirà il pellegrinaggio dalla collegiata al Santuario, poi la messa e nel frattempo la vestizione della preziosa statua lignea della Madonna che viene vestita ed adornata di gioielli e manti pregiati da alcuni cittadini, sorteggiati annualmente tra i volontari che si propongono. La statua, DataInserimentota 1550, è l'orgoglio dei nettunesi già da quando approdò dalle acque in tempesta, proveniente su una nave dalla cittadina inglese di Ipswich; oggi, a distanza di 461 anni, la Madonna delle Grazie - Our Lady of Graces per gli inglesi - è adorata dai cittadini sempre più, segno di una devozione e di una tradizione sempre più vive.
Alle 14 la messa presieduta dal rettore del Santuario Padre Giovanni Alberticon la partecipazione della "Corale Città di Nettuno" diretta dal Maestro Gianluca Pagliuso. Alle 19 il raduno della processione della collegiata San Giovanni. Qualche ora prima anche il raduno delle 13 priore che dopo aver salutato amici e parenti a casa della capo priora quest'anno stravolgeranno la tradizione, come volontà del paroco di San Giovanni, Don Francesco Angelucci, che ha predisposto l'arrivo delle priore direttamente al Santuario, saltando la tappa del Forte Sangallo e di San Giovanni. Prima di andare al Santuario le 13 ragazze riceveranno il saluto ufficiale del sindaco Alessio Chiavetta a Piazza della Pace.
Alle ore 20 l'inizio della solenne processione di anDataInserimento con la partecipazione del complesso bandistico "Angelo Castellani" diretto dal maestro Giuseppina Catanzani. Domenica 8 maggio spazio alle celebrazioni sacre con le messe mattutine, dalle 6,30 alle 10, fino alla particolare messa all'aperto alle 11 presieduta da Don Francesco. Da lunedì 9 a sabato 14 il via alle fiaccolate serali tra le vie del borgo, oltre che la recita del "Regina Caeli" e la supplica alla Madonna alle 12, e dei vespri nella prima serata presso la chiesa di S.Giovanni. Per tutta la settimana di festa la statua della vergine sarà in esposizione nella parrocchia per essere adorata e salutata dai fedeli.
Non saranno da meno le altre parrocchie cittadine; durante tutta la settimana nelle chiese di S.Anna, S.Pietro Claver, S.Cuore, S.Lucia e S.Barbara ci saranno messe speciali in onore della Madonna delle Grazie.
Tutt'intorno gli eventi musicali, le classiche bancarelle di maggio ed il mercatino. Poi i fuochi d'artificio e tanti altri eventi, in attesa della processione di ritorno del 15 maggio, preceduta da celebrazioni eucaristiche, stavolta con la partecipazione del vescovo di Albano, Sua Eccellenza Mons. Marcello Semeraro, e della delegazione della città gemellata a Nettuno, Ipswich.