

Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
NEWS LOCALI

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...

Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...

Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
- ABBIGLIAMENTO
- AGENZIE ASSICURATIVE
- AGENZIE DI VIAGGIO
- AGENZIE FUNEBRI
- AGENZIE IMMOBILIARI
- ALIMENTARI
- ANIMALI
- ANTIQUARIATO
- ARREDAMENTI, MOBILI
- ARTICOLI DA REGALO
- ARTIGIANI
- ASSISTENZA DOMICILIARE
- ASSISTENZA TECNICA
- ASSOCIAZIONI
- AUTO
- AZIENDE VINICOLE
- BABY-PARKING
- BANCHE
- BAR PASTICCERIE
- BED and BREAKFAST
- BELLE ARTI
- BELLEZZA
- CACCIA E NAUTICA
- CALZATURE
- CALZATURE BIMBI
- CENTRI COMMERCIALI
- CICLISMO
- CINEMA
- CIRCOLI
- COMPUTER
- EDILIZIA
- ELETTROFORNITURE
- ERBORISTERIE
- FARMACIE
- FERRAMENTA/FAI DA TE
- FINANZIARIE
- FIORAI
- FORNITURE RISTORANTI
- FOTOGRAFIA
- HOBBY
- HOTEL
- IMPIANTI SPORTIVI
- INVESTIGAZIONI PRIVATE
- LIBRERIE
- MODELLISMO
- MOTO
- NAUTICA
- NOLEGGIO
- OFFICINE E RICAMBI
- OREFICERIE
- OTTICA
- PALESTRE
- PENSIONI
- PERIODICI
- PESCHERIE
- PROFUMERIE
- PUB LOCALI ANZIO
- PUB LOCALI NETTUNO
- RISTORANTI PIZZERIE
- SALUTE
- SCOMMESSE E GIOCHI
- SCUOLA E UFFICIO
- SCUOLE DI DANZA
- SERVIZI
- SICUREZZA
- SPETTACOLO E ANIMAZIONE
- STABILIMENTI BALNEARI
- TABACCHERIE
- TELEFONIA
- TIPOGRAFIE / LEGATORIE
- VETERINARI
- VIDEOGAME
NETTUNO, MAGICI GIORNI DI FESTA. PROCESSIONE CON CENTINAIA DI FEDELI, IERI SUCCESSO PER I TIROMANCINO

NETTUNO, MAGICI GIORNI DI FESTA. PROCESSIONE CON CENTINAIA DI FEDELI, IERI SUCCESSO PER I TIROMANCINO
Un gran inizio in processione, un concerto che ha emozionato e schiere di fedeli rapiti dalla magia della festa. Nettuno ha vissuto i suoi primi giorni di festa nel modo più intenso, catturando il cuore dei fedeli che in massa sono accorsi in centro per ammirare la processione in onore di Nostra Signora delle Grazie.
Centinaia di cittadini ancora una volta hanno riempito la città attorno alla quale splendevano archi lucenti, petali di rose, atmosfere colme di tradizione e fede. Un weekend magico cominciato nella mattinata di sabato con la preparazione della Madonna, il pellegrinaggio al Santuario, fino alle ore 20 quando il corteo in onore della vergine si è schierato, pronto a partire: in fila confraternite, scuole, angeli, paggetti e comunicanti, poi i sacerdoti, le autorità e le 13 priore. In fila a rappresentare le istituzioni il sindaco Alessio Chiavetta, il primo cittadino di Anzio Luciano Bruschini e quello di Corinaldo (paese natìio di Santa Maria Goretti) Livio Scattolini, il senatore Candido De Angelis , il consigliere provinciale Romeo De Angelis, i consiglieri, le giunta nettunese, i rappresentanti di Esercito, Marina, Aereonautica, Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia e Municipale.
Poco dopo le 18 il sindaco Chiavetta, all'altezza di Piazza della Pace, ha accolto le 13 priore, le ragazze quest'anno scelte per indossare l'antico abito della sposa nettunese; poi in corteo, preceduti dal complesso bandistico "Angelo Castellani", il gruppo si è diretto al Santuario per la Santa Messa. Prima delle 21 la partenza della solenne processione che ha accompagnato la statua lignea alla chiesa di San Giovanni.
La processione, quest'anno più veloce e composta, è stata scandita da preghiere, canti ed i sentiti "Evviva maria". Grandi colpi di scena con i fuochi d'artificio, quest'anno più numerosi, intensi, per tutti semplicemente bellissimi, con tre tornate di scintille nei cieli. Intorno alla città il mercatino di via Alcide De Gasperi e le bancarelle di Piazzale Berlinguer.
Ieri mattina la solenne messa all'aperto in Piazza San Giovanni alla presenza delle autorità. Poi in serata il grande trionfo dei Tiromancino, la band capitanata dal cantante e compositore Federico Zampaglione, in concerto al piazzale del Santuario. Boom di spettatori che hanno intonato i loro successi, primo fra tutti "La Testo di un attimo". Poi ancora fuochi.
E la festa continua: tutti i giorni, a partire da oggi, si snoderà la fiaccolata per le vie del borgo medioevale alle ore 20, con la possibilità di onorare la Madonna delle Grazie fino alla processione di ritorno in programma il 15 maggio. E per Nettuno l'emozione della festa di maggio continua.
Centinaia di cittadini ancora una volta hanno riempito la città attorno alla quale splendevano archi lucenti, petali di rose, atmosfere colme di tradizione e fede. Un weekend magico cominciato nella mattinata di sabato con la preparazione della Madonna, il pellegrinaggio al Santuario, fino alle ore 20 quando il corteo in onore della vergine si è schierato, pronto a partire: in fila confraternite, scuole, angeli, paggetti e comunicanti, poi i sacerdoti, le autorità e le 13 priore. In fila a rappresentare le istituzioni il sindaco Alessio Chiavetta, il primo cittadino di Anzio Luciano Bruschini e quello di Corinaldo (paese natìio di Santa Maria Goretti) Livio Scattolini, il senatore Candido De Angelis , il consigliere provinciale Romeo De Angelis, i consiglieri, le giunta nettunese, i rappresentanti di Esercito, Marina, Aereonautica, Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia e Municipale.
Poco dopo le 18 il sindaco Chiavetta, all'altezza di Piazza della Pace, ha accolto le 13 priore, le ragazze quest'anno scelte per indossare l'antico abito della sposa nettunese; poi in corteo, preceduti dal complesso bandistico "Angelo Castellani", il gruppo si è diretto al Santuario per la Santa Messa. Prima delle 21 la partenza della solenne processione che ha accompagnato la statua lignea alla chiesa di San Giovanni.
La processione, quest'anno più veloce e composta, è stata scandita da preghiere, canti ed i sentiti "Evviva maria". Grandi colpi di scena con i fuochi d'artificio, quest'anno più numerosi, intensi, per tutti semplicemente bellissimi, con tre tornate di scintille nei cieli. Intorno alla città il mercatino di via Alcide De Gasperi e le bancarelle di Piazzale Berlinguer.
Ieri mattina la solenne messa all'aperto in Piazza San Giovanni alla presenza delle autorità. Poi in serata il grande trionfo dei Tiromancino, la band capitanata dal cantante e compositore Federico Zampaglione, in concerto al piazzale del Santuario. Boom di spettatori che hanno intonato i loro successi, primo fra tutti "La Testo di un attimo". Poi ancora fuochi.
E la festa continua: tutti i giorni, a partire da oggi, si snoderà la fiaccolata per le vie del borgo medioevale alle ore 20, con la possibilità di onorare la Madonna delle Grazie fino alla processione di ritorno in programma il 15 maggio. E per Nettuno l'emozione della festa di maggio continua.