AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
SU ANZIO SVENTOLA BANDIERA BLU. OGGI PREMIATA CON ALTRI TRE COMUNI DEL LAZIO, SABAUDIA, SPERLONGA E FORMIA

SU ANZIO SVENTOLA BANDIERA BLU. OGGI PREMIATA CON ALTRI TRE COMUNI DEL LAZIO, SABAUDIA, SPERLONGA E FORMIA

Belle spiagge, acque pulite, rispetto per l?ambiente ed una buona campagna informativa a sostegno dei cittadini.
Questi i punti di forza che hanno premiato con la bandiera blu le più virtuose località di mare italiane di cui quattro sono del Lazio: Anzio, Sabaudia, Sperlonga e Formia. Ad assegnare l'ambito riconoscimento europeo ai comuni più virtuosi d'Italia la Fee - Foundation for environmental education - che riconosce ogni anno lo sviluppo turistico delle località di mare. Bandiera blu come un vessillo da piantare e far sventolare con fierezza sulle spiagge per certificare la qualità delle acque.
Questa mattina il sindaco di Anzio Luciano Bruschini e l'assessore alle Politiche Ambientali Patrizio Placidi sono stati ricevuti alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la cerimonia di consegna delle bandiere. Per il secondo anno consecutivo, e per la sesta volta in otto anni, Anzio resta blu come unico comune della provincia di Roma in lizza per l?assegnazione della Bandiera Blu. ?La Bandiera Blu 2011 è il giusto premio al buon lavoro dell?Amministrazione e dell?Ufficio Ambiente in particolare - ha sottolineato soddisfatto Bruschini - Ad Anzio siamo abituati a questo riconoscimento che, non dobbiamo dimenticare, qualifica il nostro territorio e soprattutto conferma la buona qualità della vita nella nostra città. La stagione estiva è di fatto iniziata e la Bandiera Blu 2011, insieme a tutta una serie di iniziative che stiamo pianificando in questi giorni, è un importante strumento di marketing territoriale che conferma la qualità delle nostre acque e l?efficienza dei servizi messi in campo dall?amministrazione?.
Istituita nel 1987, la Bandiera Blu è nata con l?obiettivo di "promuovere nei Comuni rivieraschi una conduzione sostenibile del territorio, attraverso una serie di indicazioni che mettono alla base delle scelte politiche l?attenzione e la cura per l?ambiente". Diversi quindi, i criteri di valutazione adottati dai responsabili della Fee per l?assegnazione dei premi. Ai fini della valutazione infatti, non è necessaria soltanto un?eccellente qualità delle acque di balneazione, seppur venga considerata un criterio imperativo, ma sono indispensabili altri requisiti: per entrare a far parte della elite dei comuni rivieraschi premiati serve anche attenzione alla depurazione delle acque reflue, una buona percentuale di raccolta differenziata, un accesso alle spiagge che sia comodo per tutti, anziani e disabili compresi, e la giusta sicurezza in riva al mare, oltre ad una ricettività alberghiera di primo livello. Anzio, Sabaudia, Formia e Sperlonga hanno dato le giuste risposte mentre gli altri comuni dovranno mettersi subito all?opera per recuperare il prossimo anno. Ancora nessuna novità dalla vicina Nettuno che, seppur a due passi da Anzio, non riesce purtroppo a distinguersi sul fronte raccolta differenziata, depurazione acque e vocazione turistica.