AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
A NETTUNO 'HANDI VELA 2011'. PARTE IL PROGETTO DEDICATO AI DISABILI DEL TERRITORIO

A NETTUNO 'HANDI VELA 2011'. PARTE IL PROGETTO DEDICATO AI DISABILI DEL TERRITORIO

A tutta vela per i ragazzi disabili. La Lega Navale di Nettuno, in condivisione con la Marina di Nettuno, presenta il Progetto "Handi Vela 2011", con i patrocini della regione Lazio, della provincia di Roma e del comune di Nettuno. Entrambi gli enti hanno infatti messo a disposizione a titolo gratuito una barca per un progetto dedicato ai ragazzi disabili che fanno parte delle varie associazioni del territorio; il tutto per favorire lo sviluppo dell?autonomia personale.
I ragazzi svolgeranno le attività previste dal ?corso di vela? su un'imbarcazione a vela con armo a sloop 43 piedi che, oltre all?elevata affidabilità della parte strutturale, offre anche un valido supporto assistenziale-relax, grazie alle sue quattro cabine, il salottino interno e due servizi igienici.
?I contenuti del progetto - sottolinea soddisfatto Angelo Annunziata, presidente della LNI di Nettuno - aiutano la persona che è, o pensa di essere, in una condizione di disagio a riconoscere, mobilitare e utilizzare le proprie risorse e a trovarne di nuove: per questo l?incontro con il mare può rappresentare una forte spinta a superare le paure, a rinforzare la propria autostima e a sviluppare la capacità di lavorare in gruppo, assumendo anche posizioni di comando e di responsabilità così che, incrementando l?autonomia, vengono facilitati i processi di integrazione sociale. Del resto, la Lega Navale Italiana - prosegue Annunziata - prevede la diffusione, specialmente fra i giovani, dello spirito marinaro, della conoscenza dei problemi marittimi, dell'amore per il mare e dell'impegno per la tutela dell'ambiente marino, quindi progetti come questo, ci riempiono d?orgoglio e attuano il nostro statuto".
Il corso è gratuito, occorre solo partecipare con un contributo finale che sarà poi scelto da ogni associazione, anche sotto forma di sponsorizzazione. Per aderire al progetto "Handi Vela" si possono contattare i seguenti recapiti: annunziata1947@libero.it - 3929275952, oppure fabioingrosso@hotmail.it - 3343551474 per contattare Fabio Ingrosso, responsabile delle attività veliche della sezione e del progetto.