AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
'RIUNITI', IL CENTRO TRASFUSIONALE NON CHIUDERA'. ASSICURATE DONAZIONI E RACCOLTE SANGUE

'RIUNITI', IL CENTRO TRASFUSIONALE NON CHIUDERA'. ASSICURATE DONAZIONI E RACCOLTE SANGUE

"Il centro trasfusionale di Anzio non chiuderà". Ad affermarlo è il sindaco di Anzio Luciano Bruschini il quale placa gli animi sulla questione che tanto stava preoccupando pazienti, dottori ed utenti dell'ospedale "Riuniti".
"Le richieste urgenti di sangue, che perverranno dai Reparti dell'Ospedale Riuniti Anzio - Nettuno - sottolinea Bruschini - potranno essere esaudite addirittura in tempi inferiori rispetto all'organizzazione attualmente in essere. Ringrazio il Presidente della regione Lazio, Renata Polverini, alla prese con una coraggiosa e quanto mai indispensabile riforma sanitaria, per l?attenzione che riserva al nostro territorio e per aver compreso la preoccupazione dei cittadini rispetto ad un servizio fondamentale che, con l?utilizzo della telemedicina dalle ore 14.00 alle ore 20.00, potrà anche essere implementato?.
Bruschini da giorni segue da vicino la vicenda attraverso frequenti incontri con il personale medico del "Riuniti" e con i delegati alla Sanità della presidente Polverini. ?Oltre alla telemedicina, che garantirà il collegamento telematico con l?Ospedale di Velletri - assicura Bruschini - saranno comunque assicurate in loco le attività raccolta donazioni, ambulatorio, analisi del gruppo sanguigno e valutazione della compatibilità alla trasfusione, con disponibilità istantanea per i pazienti sia programmati che urgenti. Ci tengo comunque a precisare ? conclude ? che, nonostante le non veritiere dichiarazioni di alcuni, anche nella precedente proposta non è mai stata presa in considerazione la chiusura del centro trasfusionale ma soltanto l?eventuale riorganizzazione di alcuni servizi del centro, così come già previsto nel decreto U0082 del 2009 varato dalla Giunta Regionale Montino, per ottemperare al contenimento della spesa imposto dal noto deficit della sanità regionale. In questi giorni, insieme alla Presidente Polverini e con il prezioso supporto del Centro Regionale Sangue ben diretto dalla dottoressa Maria Cristina Martorana, valuteremo in sinergia quando (se prima o dopo l?estate) avviare la sperimentazione ed il monitoraggio della nuova organizzazione del nostro centro trasfusionale che, ci tengo a ribadirlo, non avrà nessuna ripercussione sui cittadini ai quali, probabilmente, potrà essere offerto un servizio più efficiente?.
Sono state stimate a 2809 nel 2010 le unità di sangue raccolte e lavorate presso il centro trasfusionale Anzio/Nettuno. ?Un dato buono ? precisa Bruschini ? che, tutti insieme, dobbiamo puntare a migliorare, vista la strutturale carenza di sangue nella nostra Regione, attraverso la sensibilizzazione dei cittadini alla donazione?. In programma sulla questione anche un tavolo tecnico a Villa Corsini Sarsina al quale interverranno il delegato alla Sanità della Polverini, la dottoressa Maria Cristina Martorana, direttore del Centro Regionale Sangue, ed il dottor Luca Aldegheri, direttore dei Servizi Trasfusionali della Roma H.