AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
NETTUNO, AL SANTUARIO LO SPETTACOLO DELL'INFIORATA DAL TEMA 'PIETRE VIVE'. DOMANI LO SPALLAMENTO

NETTUNO, AL SANTUARIO LO SPETTACOLO DELL'INFIORATA DAL TEMA 'PIETRE VIVE'. DOMANI LO SPALLAMENTO

Un grande spettacolo di fiori, colori e profumi ieri ha avvolto il piazzale del Santuario di Nostra Signora delle Grazie e Santa Maria Goretti a Nettuno dove si è svolta la XII edizione della manifestazione "Il Santuario in fiore".
Uno spettacolo floreale che si unisce alla festa del Corpus Domini, già celebrata lo scorso 23 giugno con la processione nel centro della città. Il tema scelto quest'anno per le composizioni artistiche è stato "Pietre vive", sviluppato attraverso tre quadri che raffigurano il logo dei 150 anni dell'unità d'Italia, lo stesso Santuario nettunese ed infine un altro logo, quello della 26esima edizione della Giornata Mondiale della Gioventù che si svolgerà dal 16 al 21 agosto a Madrid.
Il logo italiano è composto da tre vandiere tricolore che rappresentanpo i tre giubilei dell'unità italiana - 1911, 1961, 2011 - con un'immagine finale di gioia e coraggi tipicamente italiana. Nel disegno centrale il Santuario - dichiarato "di dirittto pontificio" da Papa Pio X - poggia su un basamento di grandi pietre, quelle pietre vive appartenenti ad una struttura edificata su Cristo. Da qui il tema, "Pietre vive".
Infine il logo della GMG è stato spiegato dallo stesso autore, Josè Gil-Nogués che ha sottolineato come lo sfondo del disegno simboleggia "giovani di tutto il mondo che asi uniscono per celebrare la propria fede, accanto al Papa, ai piedi della croce, e formano la corona della Vergine di Almudena, patrona di Madrid". Nella corona spicca l'iniziale "M", come Maria e come Madrid.
Un altro appuntamento speciale ci sarà domani alle 18,30, sempre al Santuario dove sono invitati tutti i bambini per lo spallamento dell'Infiorata per cui gli artisti hanno impiegato tre giorni per realizzare le varie opere floreali.

(Foto Avvisati)