AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
TRAGEDIA NETTUNO-VELLETRI, ANGELO MASSARELLI SI E' SVEGLIATO DAL COMA

TRAGEDIA NETTUNO-VELLETRI, ANGELO MASSARELLI SI E' SVEGLIATO DAL COMA

Angelo Massarelli ce l?ha fatta. La notizia arriva direttamente dall'ospedale "San Camillo" di Roma dove il 18enne di Nettuno è ricoverato dallo scorso 4 luglio, giorno del tragico scontro sulla via Nettuno-Velletri dove hanno perso la vita i suoi cari amici Alessio Voltane Alessandro Perilli con cui era in auto.
Al risveglio Angelo ha riconosciuto i suoi genitori, mentre le sue condizioni migliorano così come si prevedeva già qualche giorno fa. Al momento del ricovero le condizioni di Angelo erano apparse disperate: il ragazzo, infatti, era arrivato già in coma nel reparto di rianimazione tanto che le prime frammentarie notizie dell'incidente parlavano di tre e non di due morti.
Ad augurare il risveglio di Angelo, oltre a tutta la comunità nettunese, ci avevano pensato anche alcuni amici writers che nei pressi del bar "Pecora Nera" di Nettuno avevano sottolineato nei disegni e nei murales la speranza ed il ricordo dei giovani scomparsi.
Intanto proseguono le analisi che nei prossimi giorni diranno con certezza le reali cause dell'incidente in cui sono morti i due giovani per sapere se avevano assunto droghe o alcol. Di certo è accertata l'alta velocità della panda gialla su cui alle 6,30 del mattino viaggiavano i tre amici al ritorno da una discoteca romana. Fondamentali, in questo senso, saranno proprio le testimonianze e i ricordi di Angelo al fine di ricostruire con chiarezza tutta la dinamica.