




- ABBIGLIAMENTO
- AGENZIE ASSICURATIVE
- AGENZIE DI VIAGGIO
- AGENZIE FUNEBRI
- AGENZIE IMMOBILIARI
- ALIMENTARI
- ANIMALI
- ANTIQUARIATO
- ARREDAMENTI, MOBILI
- ARTICOLI DA REGALO
- ARTIGIANI
- ASSISTENZA DOMICILIARE
- ASSISTENZA TECNICA
- ASSOCIAZIONI
- AUTO
- AZIENDE VINICOLE
- BABY-PARKING
- BANCHE
- BAR PASTICCERIE
- BED and BREAKFAST
- BELLE ARTI
- BELLEZZA
- CACCIA E NAUTICA
- CALZATURE
- CALZATURE BIMBI
- CENTRI COMMERCIALI
- CICLISMO
- CINEMA
- CIRCOLI
- COMPUTER
- EDILIZIA
- ELETTROFORNITURE
- ERBORISTERIE
- FARMACIE
- FERRAMENTA/FAI DA TE
- FINANZIARIE
- FIORAI
- FORNITURE RISTORANTI
- FOTOGRAFIA
- HOBBY
- HOTEL
- IMPIANTI SPORTIVI
- INVESTIGAZIONI PRIVATE
- LIBRERIE
- MODELLISMO
- MOTO
- NAUTICA
- NOLEGGIO
- OFFICINE E RICAMBI
- OREFICERIE
- OTTICA
- PALESTRE
- PENSIONI
- PERIODICI
- PESCHERIE
- PROFUMERIE
- PUB LOCALI ANZIO
- PUB LOCALI NETTUNO
- RISTORANTI PIZZERIE
- SALUTE
- SCOMMESSE E GIOCHI
- SCUOLA E UFFICIO
- SCUOLE DI DANZA
- SERVIZI
- SICUREZZA
- SPETTACOLO E ANIMAZIONE
- STABILIMENTI BALNEARI
- TABACCHERIE
- TELEFONIA
- TIPOGRAFIE / LEGATORIE
- VETERINARI
- VIDEOGAME

NETTUNO, 'GUERRA&PACE FILMFEST': NONA EDIZIONE AL FORTE SANGALLO PER LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA
Il cinema protagonista al Forte Sangallo. Torna a nettuno, dal 18 al 24 luglio Guerre & Pace Filmfest, l'interessante rassegna cinematografica che resta uno degli appuntamenti culturali estivi più attesi.
Guerre & Pace Filmfest, ormai giunto alla sua nona edizione, è organizzato dall?associazione "Seven" con l'intento di approfondire e riflettere su temi delicati e attuali come i conflitti internazionali e pacificazioni, attraverso l'aiuto della Settima Arte e le commistioni generate da cinema e letteratura.
Il tema che ha ispirato questa edizione sarà "La nostra storia dall?unità nazionale ad oggi", un modo per raccontare, con un percorso cinematografico emozionante e coinvolgente, i hublot replica watches nostri primi 150 anni di Unità d?Italia.
? Un'occasione per ripercorrere attraverso lo sguardo del cinema italiano, le vicende che hanno segnato la storia del nostro Paese - sottolinea la direttrice Stefania Bianchi - da Nassiriya all?Unità d'Italia. Un secolo e mezzo di storia per ricordare, attraverso la forza evocativa delle immagini, i momenti più significativi della storia del nostro Paese?.
Sempre attento a tutte le espressioni cinematografiche, Guerre & Pace FilmFest, in collaborazione con Cinecittà Luce, dedicherà ampio spazio al genere documentario con la presentazione della recente produzione documentaristica di Cinecittà Luce. Un viaggio alla scoperta di un pezzo di storia italiana che partirà da "L?ultimo volo", firmato dal documentarista Folco Quilici e che si chiuderà con "Ma che storia?" di Gianfranco Pannone.
Ad arricchire il programma, nel segno della continuità, non mancheranno una serie di eventi come la mostra "Gioventù Ribelle", le esposizioni curate dalla Croce Rossa Italiana e dal Comitato Atlantico Italiano e la presentazione di numerosi libri.
I film presentati alla rassegna raccontano di guerre lontane e vicine, dal Risorgimento di "Noi credevamo", di Mario Martone - vincitore di sette David di Donatello, tra cui miglior film e del Nastro d?Argento dell?anno - alla I guerra mondiale raccontata da Mario Monicelli in "La Grande Guerra", per passare a episodi della II guerra mondiale visti attraverso la lente di Gabriele Salvatores, premio Oscar per il film "Mediterraneo", di Franco Zeffirelli in "Un tè con Mussolini" e di Renzo Martinelli in "Porzus".
Ultima in ordine cronologico, tra i conflitti raccontati dal cinema italiano, la guerra in Iraq e l?attentato di Nassiriya nel racconto autobiografico del regista Aureliano Amadei per il pluripremiato "20 Sigarette". La riflessione infine anche sui cosiddetti "anni di piombo" un'altra guerra così come la descrive Renato De Maria nel suo "La prima linea". Per tutti gli appuntamenti con la storia ed il cinema basta recarsi al Forte Sangallo.