AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
LA NETTUNENSE ANCORA TRA LE STRADE PIU' PERICOLOSE D'ITALIA. LA VIA E' STATA INSERITA NEL PROGETTO 'ADOTTA UNA STRADA'

LA NETTUNENSE ANCORA TRA LE STRADE PIU' PERICOLOSE D'ITALIA. LA VIA E' STATA INSERITA NEL PROGETTO 'ADOTTA UNA STRADA'

Pontina e Nettunense, due macchie scure nella viabilità del territorio. Elette lo scorso anno le strade più pericolose d'Italia, quest'anno il triste 'primato' non è da meno. Resta infatti in pole position la Nettunense, considerata ancora tra le vie piu' pericolose d'Italia, tra quelle scelte per il progetto-sicurezza "Adotta una strada".
Sembra infatti che siano cinque le persone che ogni giorno muoiono in incidenti sulle strade extraurbane d'Italia e nel 2009 sono stati 1.995 i morti registrati su queste arterie, pari al 47,1% di quelli registrati in tutto il Paese.
E' per questi tristi bilanci che, contrastare questo fenomeno e rendere piu' sicure alcune di queste 'strade-killer' che e' stato presentato il progetto "Adotta una strada", realizzato dalla Fondazione Ania per la sicurezza stradale e dall'Arma dei Carabinieri.
Le strade interessate, oltre alla Nettunense, sono la Silana-Crotonese e la Romea, quest'ultima nella lista nera nel 2010 von Nettunense e Pontina. Lungo queste vie per due mesi, fino al 20 settembre, i carabinieri adotteranno misure straordinarie aumentando i pattugliamenti in alcuni punti considerati particolarmente a rischio, avvalendosi in questa attivita' del supporto dei nuclei radiomobili e delle stazioni competenti.
L'iniziativa contribuira' anche a intensificare la lotta alla guida in stato di ebbrezza e psicofisico alterato e a favorire il rispetto delle regole al volante.
Durante i controlli i carabinieri avranno a disposizione anche 50.000 etilometri monouso messi a disposizione dalla Fondazione Ania e distribuiti agli automobilisti per i controlli.
Le strade extra-urbane rappresentano il punto di massima criticita' per gli incidenti mortali in Italia, nonostante siano teatro di meno di un quinto del totale degli incidenti. Sono infatti queste strade a far registrare quasi la meta' dei morti, ovvero il 47,1% delle vittime a fronte del 44,7% delle strade urbane e dell'8,3% delle autostrade. Sulle extra-urbane, inoltre, nel 2009 si e' verificato un incremento degli incidenti stradali, pari al 2,6%.
Ma nella lista nera, ci si chiede, perchè la Pontina non c'è? E' questa infatti una delle strade più a rischio, altamente trafficate, con problemi di viabilità molto forti e dove ogni giorno la cronaca racconta di incidenti, tamponamenti e spesso anche di morti.