

Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
NEWS LOCALI

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...

Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...

Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
- ABBIGLIAMENTO
- AGENZIE ASSICURATIVE
- AGENZIE DI VIAGGIO
- AGENZIE FUNEBRI
- AGENZIE IMMOBILIARI
- ALIMENTARI
- ANIMALI
- ANTIQUARIATO
- ARREDAMENTI, MOBILI
- ARTICOLI DA REGALO
- ARTIGIANI
- ASSISTENZA DOMICILIARE
- ASSISTENZA TECNICA
- ASSOCIAZIONI
- AUTO
- AZIENDE VINICOLE
- BABY-PARKING
- BANCHE
- BAR PASTICCERIE
- BED and BREAKFAST
- BELLE ARTI
- BELLEZZA
- CACCIA E NAUTICA
- CALZATURE
- CALZATURE BIMBI
- CENTRI COMMERCIALI
- CICLISMO
- CINEMA
- CIRCOLI
- COMPUTER
- EDILIZIA
- ELETTROFORNITURE
- ERBORISTERIE
- FARMACIE
- FERRAMENTA/FAI DA TE
- FINANZIARIE
- FIORAI
- FORNITURE RISTORANTI
- FOTOGRAFIA
- HOBBY
- HOTEL
- IMPIANTI SPORTIVI
- INVESTIGAZIONI PRIVATE
- LIBRERIE
- MODELLISMO
- MOTO
- NAUTICA
- NOLEGGIO
- OFFICINE E RICAMBI
- OREFICERIE
- OTTICA
- PALESTRE
- PENSIONI
- PERIODICI
- PESCHERIE
- PROFUMERIE
- PUB LOCALI ANZIO
- PUB LOCALI NETTUNO
- RISTORANTI PIZZERIE
- SALUTE
- SCOMMESSE E GIOCHI
- SCUOLA E UFFICIO
- SCUOLE DI DANZA
- SERVIZI
- SICUREZZA
- SPETTACOLO E ANIMAZIONE
- STABILIMENTI BALNEARI
- TABACCHERIE
- TELEFONIA
- TIPOGRAFIE / LEGATORIE
- VETERINARI
- VIDEOGAME
'ANZIO NEL CINEMA': DAL 5 AL 13 AGOSTO LE PELLICOLE PIU' BELLE E OSPITI ILLUSTRI

'ANZIO NEL CINEMA': DAL 5 AL 13 AGOSTO LE PELLICOLE PIU' BELLE E OSPITI ILLUSTRI
Pronta a partire "Anzio nel Cinema?. Sarà il 5 agosto il gran giorno dell'inaugurazione della rassegna cinematografica giunta alla sua quinta edizione in cui sono previsti ospiti d'eccezione. Sara Santostasi, Roberto Giacobbo, Maurizio De Benedictis e Gianni Biasiach saranno tra i nomi dell'evento promosso dall'assessorato al Turismo e dalla Pro Loco Porto d'Anzio.
La kermesse, anche quest?anno tra gli eventi culturali di AnzioEstateBlu, proseguirà fino al 13 agosto nel Parco Archeologico della Villa Imperiale offrendo al pubblico la possibilità di assistere gratuitamente alle proiezioni di grandi capolavori del cinema italiano e internazionale girati interamente o in parte nella Città di Nerone, come ?Il vangelo secondo Matteo?, ?Quo vadis? e ?Il talento di Mr. Ripley?.
Venerdì ci sarà la cerimonia di inaugurazione alle 20.30, alla presenza del sindaco Luciano Bruschini, dell?assessore al Turismo Umberto Succi e del presidente della Pro Loco Porto d?Anzio, Patrizio Colantuono. La serata proseguirà con Sara Santostasi, l'attrice 18enne di Anzio che, dopo aver conquistato il secondo posto nello show di Raiuno ?Ballando con le stelle?, torna nella sua città per raccontare se stessa e la sua carriera tra aneddoti, ruoli interpretati e personaggi conosciuti sul palcoscenico. Infine alle 22 la proiezione de ?I giorni dell?abbandono?, di Roberto Faenza, in cui proprio una giovanissima Santostasi recita a fianco di Margherita Buy e Luca Zingaretti.
Martedì 9 alle 20.30 è in programma l?atteso intervento di Giacobbo. Il conduttore di ?Voyager? e vicedirettore di Rai2 introdurrà con un suo personale approfondimento storico, che mette in relazione lo sbarco di Anzio e quello in Normandia, ?Salvate il soldato Ryan?, pellicola del 1998 vincitrice di cinque premi Oscar.
Mercoledì 10 alle 20.30 sarà la volta del professore Maurizio De Benedictis, docente di storia e critica del cinema alla "Sapienza" di Roma, per presentare il suo ultimo saggio ?Da Paisà a Salò e oltre. Parabole del grande cinema italiano?. A seguire ?Cartagine in fiamme?, kolossal di Carmine Gallone ambientato tra le dune di Tor Caldara.
Da non perdere gli altri appuntamenti: sabato 6 alle 21 Leonardo Bragaglia presenterà la sua ultima opera dedicata a Riccardo Bacchelli mentre lunedì 8 spazio a Clemente Marigliani, che intratterrà il pubblico su ?Caligola e Nerone? a partire dalle 20.30.
Chiuderà il programma sabato 13 alle 20.30 il giornalista e storico Gianni Bisiach, curatore della rubrica ?TG1 - Un minuto di storia?. Sarà lui a introdurre ?Lo sbarco di Anzio?, diretto da Duilio Coletti ed Edward Dmytryk, col quale ?Anzio nel cinema? intende rivolgere un tributo all?attore Peter Falk recentemente scomparso.
"Al grande campione anziate di boxe Giulio Rinaldi dedicheremo un ricordo particolare e sentito - sottolinea Colantuono ? proiettando, prima del film in programma, i momenti più intensi dei suoi incontri e alcuni spezzoni delle sue partecipazioni alle commedie di Laurenti, Risi e Vanzina".
A fare da cornice all?evento le visite guidate gratuite all?area archeologica della Villa Imperiale, dalle 18 al tramonto e la mostra fotografica ?Anzio e il cinema?, curata da Colantuono, con immagini, locandine e foto di scena dei film oggetto della rassegna. "Un ringraziamento sincero va all?amministrazione Comunale ? conclude Colantuono - e in particolare al Sindaco, Luciano Bruschini e all?assessore al Turismo, Umberto Succi, che hanno voluto con convinzione riproporre questo appuntamento a cui i cittadini e soprattutto i turisti in questi anni hanno dimostrato apprezzamento con la loro partecipazione".
Anche nel corso della rassegna, per raggiungere il Parco Archeologico è in funzione il servizio navetta gratuito istituito dal Comune di Anzio che collega l?area di parcheggio libero ?La Piccola? con il centro della città. L?ingresso alla rassegna è libero fino ad esaurimento posti.
La kermesse, anche quest?anno tra gli eventi culturali di AnzioEstateBlu, proseguirà fino al 13 agosto nel Parco Archeologico della Villa Imperiale offrendo al pubblico la possibilità di assistere gratuitamente alle proiezioni di grandi capolavori del cinema italiano e internazionale girati interamente o in parte nella Città di Nerone, come ?Il vangelo secondo Matteo?, ?Quo vadis? e ?Il talento di Mr. Ripley?.
Venerdì ci sarà la cerimonia di inaugurazione alle 20.30, alla presenza del sindaco Luciano Bruschini, dell?assessore al Turismo Umberto Succi e del presidente della Pro Loco Porto d?Anzio, Patrizio Colantuono. La serata proseguirà con Sara Santostasi, l'attrice 18enne di Anzio che, dopo aver conquistato il secondo posto nello show di Raiuno ?Ballando con le stelle?, torna nella sua città per raccontare se stessa e la sua carriera tra aneddoti, ruoli interpretati e personaggi conosciuti sul palcoscenico. Infine alle 22 la proiezione de ?I giorni dell?abbandono?, di Roberto Faenza, in cui proprio una giovanissima Santostasi recita a fianco di Margherita Buy e Luca Zingaretti.
Martedì 9 alle 20.30 è in programma l?atteso intervento di Giacobbo. Il conduttore di ?Voyager? e vicedirettore di Rai2 introdurrà con un suo personale approfondimento storico, che mette in relazione lo sbarco di Anzio e quello in Normandia, ?Salvate il soldato Ryan?, pellicola del 1998 vincitrice di cinque premi Oscar.
Mercoledì 10 alle 20.30 sarà la volta del professore Maurizio De Benedictis, docente di storia e critica del cinema alla "Sapienza" di Roma, per presentare il suo ultimo saggio ?Da Paisà a Salò e oltre. Parabole del grande cinema italiano?. A seguire ?Cartagine in fiamme?, kolossal di Carmine Gallone ambientato tra le dune di Tor Caldara.
Da non perdere gli altri appuntamenti: sabato 6 alle 21 Leonardo Bragaglia presenterà la sua ultima opera dedicata a Riccardo Bacchelli mentre lunedì 8 spazio a Clemente Marigliani, che intratterrà il pubblico su ?Caligola e Nerone? a partire dalle 20.30.
Chiuderà il programma sabato 13 alle 20.30 il giornalista e storico Gianni Bisiach, curatore della rubrica ?TG1 - Un minuto di storia?. Sarà lui a introdurre ?Lo sbarco di Anzio?, diretto da Duilio Coletti ed Edward Dmytryk, col quale ?Anzio nel cinema? intende rivolgere un tributo all?attore Peter Falk recentemente scomparso.
"Al grande campione anziate di boxe Giulio Rinaldi dedicheremo un ricordo particolare e sentito - sottolinea Colantuono ? proiettando, prima del film in programma, i momenti più intensi dei suoi incontri e alcuni spezzoni delle sue partecipazioni alle commedie di Laurenti, Risi e Vanzina".
A fare da cornice all?evento le visite guidate gratuite all?area archeologica della Villa Imperiale, dalle 18 al tramonto e la mostra fotografica ?Anzio e il cinema?, curata da Colantuono, con immagini, locandine e foto di scena dei film oggetto della rassegna. "Un ringraziamento sincero va all?amministrazione Comunale ? conclude Colantuono - e in particolare al Sindaco, Luciano Bruschini e all?assessore al Turismo, Umberto Succi, che hanno voluto con convinzione riproporre questo appuntamento a cui i cittadini e soprattutto i turisti in questi anni hanno dimostrato apprezzamento con la loro partecipazione".
Anche nel corso della rassegna, per raggiungere il Parco Archeologico è in funzione il servizio navetta gratuito istituito dal Comune di Anzio che collega l?area di parcheggio libero ?La Piccola? con il centro della città. L?ingresso alla rassegna è libero fino ad esaurimento posti.