AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
'ITALIAN HORROR FEST', A NETTUNO GRANDE SUCCESSO E BILANCIO POSITIVO PER LA MANIFESTAZIONE

'ITALIAN HORROR FEST', A NETTUNO GRANDE SUCCESSO E BILANCIO POSITIVO PER LA MANIFESTAZIONE

Si è concluso in bellezza, tra orrore, ospiti, proiezioni e tanta paura. E' stato straordinario il successo per l?Italian Horror Fest - Città di Nettuno, manifestazione tutta dedicata al genere cinematografico horror che si è conclusa in bellezza sabato scorso al Forte Sangallo. Qui speciale chiusura con l?arrivo di un maestro del settore, Dario Argento, e con il concerto della storica band I Goblin che, riunitasi dopo molti anni, si è esibita sul piazzale di San Rocco.
Il festival è andato avanti per un'intera settimana tra ospiti illustri, proiezioni di film, cortometraggi ed una mostra unica ideata per l?occasione dal maestro degli effetti speciali Sergio Stivaletti che per la prima volta ha riunito tutte le sue creazioni in un unico grande ambiente.
I registi che si sono alternati davanti al pubblico nettunese non si sono sottratti alle domande dell?organizzatore e direttore artistico del festival, Luigi Pastore, che è riuscito a portare a Nettuno nomi di registi famosi, da Ruggero Deodaoto alla star internazionale Eli Roth, fino all'ultimo genio indiscusso, Dario Argento.
Ad applaudire gli ospiti un folto pubblico che ogni sera ha riempito la sala del Forte Sangallo fino a tarda sera, facendo registrare il tutto esaurito.
Ad apprezzare anche i più piccoli, grazie alla mostra horror-fantastica di Stivaletti, quest'ultimol anche ideatore e creatore del premio "Nettuno D?Argento", ricevuto in dono da ogni regista e dai due vincitori dei corti in gara, "Orce" di Diego Carli e "Spirale" di Michael Guerraz (Foto Avvisati).