AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
NETTUNO "IN MARCIA" PER LA PACE

NETTUNO "IN MARCIA" PER LA PACE

Nettuno "in marcia" per la pace. Anche quest'anno il comune di Nettuno partecipa e promuove la Marcia della Pace Perugia-Assisi che si terrà la prossima domenica 25 settembre 2011. ?L?amministrazione comunale e il mio assessorato ? dice Giampiero Pedace, assessore alla Cultura e Pubblica istruzione del comune di Nettuno ? hanno continuato nel loro impegno, iniziato più di due anni fa, collaborando stabilmente con il Coordinamento Nazionale Enti Locali Per la Pace e i Diritti Umani e con la Tavola per la Pace. Per promuovere e organizzare la partecipazione dei cittadini di Nettuno alla prossima Marcia della Pace ? continua l?assessore ? ho ritenuto opportuno indire delle apposite riunioni con le varie realtà sociali del territorio: le scuole, le associazioni culturali, le organizzazioni sindacali, le parrocchie e  i gruppi scout, ecc. Inoltre, per agevolare la partecipazione alla Marcia, l?assessorato alla Cultura metterà a disposizione due pullman, uno in più rispetto allo scorso anno?. L?appuntamento della prossima domenica 25 è ancora più significativo rispetto a quello degli anni precedenti in quanto ricorre il cinquantesimo anniversario della prima Marcia Perugia-Assisi, voluta nel 1961 da Aldo Capitini, fondatore della Tavola della Pace. Per i cittadini di Nettuno che volessero "marciare", il riferimento è quello dell'assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione.