AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
ANZIO, IN SCIOPERO PER MANCANZA DI ASSISTENZA SCOLASTICA PER DISABILI

ANZIO, IN SCIOPERO PER MANCANZA DI ASSISTENZA SCOLASTICA PER DISABILI

In sciopero per mancanza del personale di assistenza scolastica per disabili. A due settimane dall'inizio del nuovo anno scolastico, la scuola media Virgilio, di Anzio, è ancora in attesa di sapere a chi sono state assegnate le cattedre di docenza di sostegno e chi deve occuparsi dell'assistenza dei ragazzi disabili. Nel frattempo, i genitori sono costretti a recarsi a scuola più volte per provvedere all'igiene dei propri figli. A tutto questo, la signora Enza risponde dicendo "Basta: sono in sciopero. Mio figlio rimarrà a casa fin quando la situazione non si sarà chiarita". Per Enza, è difficile spostarsi ogni volta fino a scuola, visto che non ha la macchina a disposizione. "Gli scorsi anni ? racconta ? c?era una persona specializzata che si occupava di mio figlio. Lo cambiava, lo aiutava quando serviva, ma quest?anno la persona addetta a tale compito ancora non è stata assegnata e stiamo provvedendo noi genitori, recandoci in più momenti a scuola, al cambio dei ragazzi. Per me, che non ho la macchina, questo non è sempre possibile, quindi ho deciso di non mandare mio figlio a scuola fin quando la situazione non si sarà sistemata". D'altra parte, la scuola, pur tentando di sopperire ai disagi dell'utenza, è costretta a fare i conti con un sistema che taglia i fondi e i collaboratori scolastici. "Dall?inizio dell?anno, si è presentato questo problema e, da allora, ci stiamo muovendo per tentare di rimediare alla situazione ? spiega il dirigente amministrativo della Virgilio, Silvana Palombi ? Purtroppo, i docenti di sostegno ancora non sono stati nominati e il compito di cambiare i ragazzi disabili sarebbe degli assistenti comunali anche se, da tre anni, sembra che questi non possano più sopperire a tale incarico. Restano i collaboratori scolastici che, nonostante la disponibilità, per la legge della sicurezza sul lavoro, non possono sollevare pesi maggiori di 15 chili, se donne, e di 25 chili, se uomini. Di conseguenza, non possono cambiare gli studenti con disabilità che, oltretutto, presentano particolari patologie per cui, la mancanza di una formazione specializzata nell?eseguire tale compito potrebbe essere causa di ulteriori danni alla salute dei ragazzi". Chi deve occuparsi dell'assistenza sanitaria dei ragazzi disabili?