

Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
NEWS LOCALI

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...

Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...

Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
- ABBIGLIAMENTO
- AGENZIE ASSICURATIVE
- AGENZIE DI VIAGGIO
- AGENZIE FUNEBRI
- AGENZIE IMMOBILIARI
- ALIMENTARI
- ANIMALI
- ANTIQUARIATO
- ARREDAMENTI, MOBILI
- ARTICOLI DA REGALO
- ARTIGIANI
- ASSISTENZA DOMICILIARE
- ASSISTENZA TECNICA
- ASSOCIAZIONI
- AUTO
- AZIENDE VINICOLE
- BABY-PARKING
- BANCHE
- BAR PASTICCERIE
- BED and BREAKFAST
- BELLE ARTI
- BELLEZZA
- CACCIA E NAUTICA
- CALZATURE
- CALZATURE BIMBI
- CENTRI COMMERCIALI
- CICLISMO
- CINEMA
- CIRCOLI
- COMPUTER
- EDILIZIA
- ELETTROFORNITURE
- ERBORISTERIE
- FARMACIE
- FERRAMENTA/FAI DA TE
- FINANZIARIE
- FIORAI
- FORNITURE RISTORANTI
- FOTOGRAFIA
- HOBBY
- HOTEL
- IMPIANTI SPORTIVI
- INVESTIGAZIONI PRIVATE
- LIBRERIE
- MODELLISMO
- MOTO
- NAUTICA
- NOLEGGIO
- OFFICINE E RICAMBI
- OREFICERIE
- OTTICA
- PALESTRE
- PENSIONI
- PERIODICI
- PESCHERIE
- PROFUMERIE
- PUB LOCALI ANZIO
- PUB LOCALI NETTUNO
- RISTORANTI PIZZERIE
- SALUTE
- SCOMMESSE E GIOCHI
- SCUOLA E UFFICIO
- SCUOLE DI DANZA
- SERVIZI
- SICUREZZA
- SPETTACOLO E ANIMAZIONE
- STABILIMENTI BALNEARI
- TABACCHERIE
- TELEFONIA
- TIPOGRAFIE / LEGATORIE
- VETERINARI
- VIDEOGAME
GENOVESE IN MOSTRA AL MUSEO MANZU'
GENOVESE IN MOSTRA AL MUSEO MANZU'
La scultura di Rocco Genovese in mostra al museo Manzù di Ardea. L'8 ottobre, il museo Manzù esporrà una scultura di Genovese, donata dai figlio Pino e Manlio al comune di Anzio nel 1993. Oltre a questa, per l'occasione verranno esposte anche le opere di Pino Genovese, Annamaria Russo, Nunzio Bibbò, Claudio A. D'Antoni e Sergio Ban. Nell'ambito della stessa mostra, Pino Genovese realizzerà anche un'installazione dal titolo "Sepoltura Grande" all'interno del giardino del museo. Rocco Genovese, di origine siciliana (Trapani), ha studiato architettura all'Università "La Sapienza" di Roma e, successivamente, tra il 1949 e il 1956, ha iniziato ad avere i primi contatti con il "Gruppo Origine" di Mario Ballocco, Alberto Burri e Giuseppe Capogrossi. Grazie alla partecipazione attiva a questo gruppo, Genovese iniziò a trattare i primi problemi relativi all'arte contemporanea.
Insieme a Colla diresse la rivista "Artivisive".
Le opere mature di Genovese attraversano l'idea del mito che si trasforma in archetipo delle forme.