AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
NETTUNO, FESTA DEL VINO CACCHIONE 2011: UN SUCCESSO

NETTUNO, FESTA DEL VINO CACCHIONE 2011: UN SUCCESSO

Grande successo per la terza edizione della "Festa del vino Cacchione di Nettuno". A chiudere la tre giorni dedicata all'eno-gastronomia locale è stata la band romana I cerchi magici, che ha salutato il pubblico numeroso con brani del repertorio popolare. Nella giornata di ieri, la città di Nettuno ha ospitato l'ultima giornata di iniziative promosse dal comune in occasione della Festa del Vino. La mattina, a piazza Colonna, nel Borgo Medievale, la danza del gruppo folcloristico si è alternata alle poesie sul vino recitate da Dario Sandro Vaggi, in attesa del momento della spillatura della botte da parte del sindaco Alessio Chiavetta. Presenti a piazza Colonna anche i ragazzi dell'Istituto Colonna-Gatti in abiti d'epoca, realizzati nell'ambito del progetto "Nettuno e il Rinascimento". "Mi sembra che questa manifestazione sia ogni anno sempre più ricca di appuntamenti - ha detto il sindaco Chiavetta - e sempre più organizzata. Io vorrei ringraziare i commercianti e i ristoratori del Borgo che ogni volta aderiscono alle iniziative promosse dal comune". Dopo la spillatura delle botte i ristoranti Marciaronda, Old Rock e Al Centro hanno offerto un aperitivo a tutti i presenti. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, in piazza Cesare Battisti, è stato allestito un villaggio contadino a cura del comitato di quartiere di Tre Cancelli, dove i bambini si sono divertiti a cavalcare cavalli e montare asinelli. I piccoli del I e II circolo didattico e delle Maestre Pie Filippini hanno partecipato anche alla pigiatura dell'uva. "Ringrazio tutte le insegnanti - ha detto l'assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione, Giampiero Pedace - per aver concesso ai piccoli questa giornata che esula dal loro incarico scolastico, per averli preparati sulle tradizioni della vendemmia contadina e per essere sempre collaborative a tutti i progetti proposti dal comune. Naturalmente, un ringraziamento anche ai bambini, veri protagonisti di questo momento". Nel pomeriggio, piazza Cesare Battisti ha ospitato anche la danza della pigiatura dell'Uva a cura della Gemy School, l'esibizione della scuola Salsa Crew e, alle ore 18, la tanto attesa gara culinaria "Noi semo magnatori de spaghetti" che, quest'anno, ha incoronato lo stesso vincitore dell'edizione 2010. Una vittoria conquistata sulla velocità, visto che tutti i concorrenti sono riusciti a terminare i tre etti di pasta con onore, tra un bicchiere di Cacchione e l'altro. La musica dei "Cerchi Magici" ha chiuso in bellezza la tre giorni di festa. (FOTO DI AMERICO SALVATORI)