AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
CORSO PER INFERMIERE VOLONTARIE DI CROCE ROSSA

CORSO PER INFERMIERE VOLONTARIE DI CROCE ROSSA

Sono ancora aperte le iscrizioni al XVI corso per infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana. I requisiti necessari per poter partecipare al corso per Infermiera Volontaria sono la maggiore età, il diploma di scuola superiore, la cittadinanza italiana ed il certificato medico da cui risulti che l'aspirante è di sana costituzione fisica e psichica. Per poter accedere sono necessarie anche due lettere di presentazione di infermiere volontarie o di persone conosciute dal comitato di Croce Rossa Italiana, i titoli di studio ed altri documenti che l'aspirante ritenga opportuno presentare per dimostrare l'idoneità al servizio, il grado di cultura, la conoscenza di lingue straniere ed altre specifiche cognizioni. Infine il casellario giudiziario che attesti che il candidato non abbia precedenti penali. Le infermiere volontarie dovranno frequentare uno specifico percorso formativo con regolare frequenza di due anni di corso teorico e pratico, come stabilito dalla disciplina del corso di studi delle infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana approvato con Decreto del Ministero della Salute. Al termine del corso verrà rilasciato un diploma di infermiera volontaria della Croce Rossa Italiana riconosciuto ed equivalente a tutti gli effetti di legge (legge 3 Agosto 2009, n.108) come attestato di qualifica di Operatore socio-sanitario specializzato (OSSS). Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'ispettorato II.VV. CRI, alla sede della Croce Rossa Italiana sulla Riviera Zanardelli, 105 ad Anzio, telefoni 06/9848401 o 06/98.48.400. La sede è aperta il martedì e il giovedì dalle ore 9,30 alle 12,30.