AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
NETTUNO, IL PUNTO SUL SERVIZIO DI POLIZIA AMBIENTALE

NETTUNO, IL PUNTO SUL SERVIZIO DI POLIZIA AMBIENTALE

L?assessore all?Ambiente del comune di Nettuno, Flavio Biondi, ha fatto il punto sull?attività svolta dal servizio di polizia ambientale durante l'anno, da gennaio a settembre 2011. Nello specifico, il servizio si è occupato della tutela e della salvaguardia del decoro nel territorio cittadino, lavorando a stretto contatto con gli uffici dell?Area Ambiente. ?Nell?arco dei primi nove mesi dell?anno ? dichiara l?assessore Biondi ? abbiamo eseguito oltre cento operazioni di bonifica intervenendo su discariche abusive, rimuovendo rifiuti pericolosi abbandonati e anche sfalci d?erba lasciati in aree non idonee. Parallelamente agli interventi svolti direttamente dall?Amministrazione, abbiamo inviato a privati più di duecento diffide di bonifica o di pulizia di terreni di loro proprietà; infine, proprio a causa di violazioni delle norme da parte di privati, abbiamo emesso un totale di circa duecento sanzioni tra ammende amministrative e penali. I numeri del resoconto del servizio di polizia ambientale danno il senso dell?attività di tale servizio: invito ancora una volta i privati cittadini a rispettare con attenzione le norme di tutela dell?ambiente, sia nell?interesse del territorio e della collettività sia per i provvedimenti e per le sanzioni in cui potrebbero incorrere?. Questi i numeri dell?attività svolta nel periodo tra gennaio e settembre 2011: 38 rimozioni di discariche abusive, 58 bonifiche di rifiuti pericolosi, 24 rimozioni di sfalci d?erba abbandonati, 216 diffide per bonifiche e pulizie di terreni privati, 167 sanzioni amministrative, 34 sanzioni penali.