AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
TRENO NETTUNO-ROMA, IL SENATORE DE ANGELIS PRESENTA UN'INTERROGAZIONE. 'ORA BASTA, I PENDOLARI SI SPOSTANO IN CONDIZIONI PRECARIE'

TRENO NETTUNO-ROMA, IL SENATORE DE ANGELIS PRESENTA UN'INTERROGAZIONE. 'ORA BASTA, I PENDOLARI SI SPOSTANO IN CONDIZIONI PRECARIE'

Il treno infernale Nettuno-Roma fa parlare di sè anche in Senato. Non sono solo i giornali ed il web a sottolineare le carenze della tratta ferroviaria, solo ieri arrivata alla ribalta della cronaca per i guasti e la conseguente protesta dei pendolari.
E' stato il senatore Candido De Angelis, rappresentante di Fli, ad aver presentato un'interrogazione urgente sugli ennesimi disagi subiti dai pendolari.
Ieri infatti i pendolari che usufruiscono del servizio di trasporto sulla linea Nettuno-Roma Fr8 - gestito da Trenitalia, sulla base di un contratto di servizio con la Regione Lazio - hanno avuto l'ennesima amara sorpresa: il convoglio "Vivalto" infatti, partito da Nettuno alle 6:30, si è trascinato da Campoleone fino all'ingresso della stazione di Roma Casilina a causa dell'ennesimo guasto.
"I mezzi messi a disposizione sono obsoleti ed inadeguati per qualità e frequenza - sottolinea De Angelis - e un migliaio di pendolari che erano a bordo del convoglio sono stati costretti a scendere sui binari ed a raggiungere a piedi le vicine fermate dei mezzi pubblici per raggiungere le loro destinazioni. Oltre agli ovvi disagi creati ai viaggiatori, il passaggio delle persone sui binari e nelle aree limitrofe, cosa per altro molto rischiosa, ha contribuito a causare notevoli rallentamenti sull'intera linea per il sud del Lazio, tutto ciò è inaccetabile".
Un commento amaro quello del senatore che ha deciso di presentare l'interrogazione ai ministri delle infrastrutture e trasporti, al Ministro dell'Interno ed ai Ministri della Salute e per le politiche regionali. "Ora basta - prosegue - non è possibile che quotidianamente si verifichino situazioni anomale e la gente sia costretta a viaggiare in condizioni disumane. Chiediamo risposte su come e con quali interventi i Ministri vorranno agire per garantire condizioni igienico-sanitarie e di sicurezza alle migliaia di pendolari che ogni giorno - conclude - sono costretti a spostarsi in condizione assolutamente precarie".