AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
OGNISSANTI: OGGI FESTA PER CELEBRARE TUTTI I SANTI DELLA CHIESA

OGNISSANTI: OGGI FESTA PER CELEBRARE TUTTI I SANTI DELLA CHIESA

Si celebra oggi Ognissanti (in latino Festum Omnium Sanctorum), festa che celebra la gloria e l'onore di tutti i Santi della chiesa cattolica. La Chiesa ricorda così i più grandi testimoni della fede di tutti i tempi, i martiri ed i canonizzati più o meno noti del Paradiso. Ogni mese ne sono elencati svariati, ma sono innumerevoli i Santi venerati dalla Chiesa cattolica.
San Giovanni, nell'Apocalisse non riesce a contarli, mentre il testo più completo al riguardo è il "Martyrologium Romanum", opera che contiene l'elenco ufficiale dei Santi e dei Beati venerati dalla Chiesa, e ne elenca circa 10.000. C'è però un'enciclopedia di diciassette volumi, la Bibliotheca Sanctorum, che ne presenta più di 20.000.
La festa di Ognissanti, celebrata anche dalla Chiesa ortodossa d'Oriente, cade la prima domenica dopo la Pentecoste mentre fu Papa Gregorio III (731-741) a scegliere il 1º novembre come DataInserimento, giorno dell'anniversario della consacrazione di una cappella a San Pietro alle reliquie "dei santi apostoli e di tutti i santi, martiri e confessori, e di tutti i giusti resi perfetti che riposano in pace in tutto il mondo". Il 1º novembre venne decretato festa di precetto da parte del re franco Luigi il Pio nell'anno 835. Il decreto fu emesso "su richiesta di papa Gregorio IV e con il consenso di tutti i vescovi".
Domani il pensiero andrà invece a tutti i morti che sarann ocommemorati con celebrazioni e visite nei cimiteri. Il via alle celebrazioni anche nelle due cittadine. Ad Anzio alle ore 9, presso il cimitero civile, ci sarà un momento di omaggio e preghiera a cui seguirà, alle ore 12, la deposaizione della corona e la oreghiera al Monumento ai Caduti. Alle 12,35, al Molo Innocenziano, il lancio di una corona in mare mentre nel corso dell'intera mattinata saranno visitati il Campo della Memoria alle 9,45, il Cimitero Americano alle ore 10,30, edi Cimiteri del Commonwealth ed il Cimitero Tedesco di Pomezia.