

Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
NEWS LOCALI

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...

Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...

Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
- ABBIGLIAMENTO
- AGENZIE ASSICURATIVE
- AGENZIE DI VIAGGIO
- AGENZIE FUNEBRI
- AGENZIE IMMOBILIARI
- ALIMENTARI
- ANIMALI
- ANTIQUARIATO
- ARREDAMENTI, MOBILI
- ARTICOLI DA REGALO
- ARTIGIANI
- ASSISTENZA DOMICILIARE
- ASSISTENZA TECNICA
- ASSOCIAZIONI
- AUTO
- AZIENDE VINICOLE
- BABY-PARKING
- BANCHE
- BAR PASTICCERIE
- BED and BREAKFAST
- BELLE ARTI
- BELLEZZA
- CACCIA E NAUTICA
- CALZATURE
- CALZATURE BIMBI
- CENTRI COMMERCIALI
- CICLISMO
- CINEMA
- CIRCOLI
- COMPUTER
- EDILIZIA
- ELETTROFORNITURE
- ERBORISTERIE
- FARMACIE
- FERRAMENTA/FAI DA TE
- FINANZIARIE
- FIORAI
- FORNITURE RISTORANTI
- FOTOGRAFIA
- HOBBY
- HOTEL
- IMPIANTI SPORTIVI
- INVESTIGAZIONI PRIVATE
- LIBRERIE
- MODELLISMO
- MOTO
- NAUTICA
- NOLEGGIO
- OFFICINE E RICAMBI
- OREFICERIE
- OTTICA
- PALESTRE
- PENSIONI
- PERIODICI
- PESCHERIE
- PROFUMERIE
- PUB LOCALI ANZIO
- PUB LOCALI NETTUNO
- RISTORANTI PIZZERIE
- SALUTE
- SCOMMESSE E GIOCHI
- SCUOLA E UFFICIO
- SCUOLE DI DANZA
- SERVIZI
- SICUREZZA
- SPETTACOLO E ANIMAZIONE
- STABILIMENTI BALNEARI
- TABACCHERIE
- TELEFONIA
- TIPOGRAFIE / LEGATORIE
- VETERINARI
- VIDEOGAME
AIDAN, NASCE L'ASSOCIAZIONE PER LE IMPRESE DI ANZIO E NETTUNO. 'C'E' BISOGNO DI NON ESSERE LASCIATI SOLI'

AIDAN, NASCE L'ASSOCIAZIONE PER LE IMPRESE DI ANZIO E NETTUNO. 'C'E' BISOGNO DI NON ESSERE LASCIATI SOLI'
Si terrà il prossimo 17 novembre il secondo incontro organizzato dalla neonata Aidan, Associazione Imprenditori di Anzio e Nettuno, presentata ufficialmente lo scorso 3 novembre presso l?Hotel Lido Garda di Anzio. L'Aidan - il cui nome in gaelico significa fuoco o palla di fuoco - si presenta con un logo che rappresenta una palla di color arancio e si prefigge come obiettivo quello di riunire tutte le attività e le imprese dell'intero territorio in un periodo fortemente segnato dalla crisi.
Da una ricerca sul sito delle Camere di Commercio della provincia di Roma si evince che le imprese nel territorio di Anzio alla fine del 2010 sono 3822, mentre nel comune di Nettuno 3070 per un totale di quasi 7.000 imprese che rappresentano la spina dorsale del tessuto economico dei Comuni e che molto spesso sono piccolissime imprese di carattere familiare che necessitano di una rappresentanza non legata ad alcun carro politico, che li aiuti ad ottenere finanziamenti agevolati, a confrontarsi con le autorità per far rispettare i propri diritti.
Se alla prima riunione hanno partecipato 35 imprenditori desiderosi di trovare in questa nuova realtà un senso di amicizia d?impresa, per il prossimo 17 novembre si prospettano più presenze visti gli imprenditori che necessitanodi un'associazione seria che li rappresenti.
Il comitato organizzatore è composto da Antonio Geracitano, titolare di "Ecoimballaggi" e di "Bottega Verde", da Augusto Saturnino, direttore del giornale "Eco del Litorale" ed imprenditore informatico, e Vittorio Sist titolare di una società di consulenza. "Il vero valore aggiunto della nuova associazione - ha spiegato Sist nella sua presentazione - è il conoscersi, il fare rete ed operare nel sociale per cercare di non ridurre la propria esistenza ad un percorso concentrato a curare i propri interessi, ma adoperarsi per aiutare chi è meno fortunato".
Le altre associazioni - presenti alla riunione - sono sul territorio da moltissimi anni, ma per molti le stesse non hanno mai affrontato temi come l?amicizia d?impresa, il fare rete, il sostenersi a vicenda e l?aiuto a chi ha necessità.
L?associazione - che preclude a personaggi politici le cariche del consiglio direttivo - si identifica in tre settori: ?Imprese? che si rivolge a tutte le imprese destinate alla produzione di beni o servizi, ?Professioni?, che si rivolge a tutte le realtà professionali destinate alla produzione di servizi (anche competenze manageriali di gestione di imprese) e ?Non profit? che si rivolge a tutte le realtà destinate a svolgere attività di assistenza socio-sanitaria, volontariato, culturale, educativa, sportiva e di tempo libero, di cooperazione allo sviluppo anche internazionale, di formazione ed informazione professionale in particolare, di avviamento al lavoro.
"C?è bisogno di novità e di non essere lasciati da soli - sottolineano dall'associazione - in un periodo di crisi che ormai non bisogna più considerare passeggera, ma un nuovo corso economico". L'appuntamento è per il 17 novembre alle 19 sempre presso l?Hotel Lido Garda. Per saperne di più www.aidanlazio.it.
Da una ricerca sul sito delle Camere di Commercio della provincia di Roma si evince che le imprese nel territorio di Anzio alla fine del 2010 sono 3822, mentre nel comune di Nettuno 3070 per un totale di quasi 7.000 imprese che rappresentano la spina dorsale del tessuto economico dei Comuni e che molto spesso sono piccolissime imprese di carattere familiare che necessitano di una rappresentanza non legata ad alcun carro politico, che li aiuti ad ottenere finanziamenti agevolati, a confrontarsi con le autorità per far rispettare i propri diritti.
Se alla prima riunione hanno partecipato 35 imprenditori desiderosi di trovare in questa nuova realtà un senso di amicizia d?impresa, per il prossimo 17 novembre si prospettano più presenze visti gli imprenditori che necessitanodi un'associazione seria che li rappresenti.
Il comitato organizzatore è composto da Antonio Geracitano, titolare di "Ecoimballaggi" e di "Bottega Verde", da Augusto Saturnino, direttore del giornale "Eco del Litorale" ed imprenditore informatico, e Vittorio Sist titolare di una società di consulenza. "Il vero valore aggiunto della nuova associazione - ha spiegato Sist nella sua presentazione - è il conoscersi, il fare rete ed operare nel sociale per cercare di non ridurre la propria esistenza ad un percorso concentrato a curare i propri interessi, ma adoperarsi per aiutare chi è meno fortunato".
Le altre associazioni - presenti alla riunione - sono sul territorio da moltissimi anni, ma per molti le stesse non hanno mai affrontato temi come l?amicizia d?impresa, il fare rete, il sostenersi a vicenda e l?aiuto a chi ha necessità.
L?associazione - che preclude a personaggi politici le cariche del consiglio direttivo - si identifica in tre settori: ?Imprese? che si rivolge a tutte le imprese destinate alla produzione di beni o servizi, ?Professioni?, che si rivolge a tutte le realtà professionali destinate alla produzione di servizi (anche competenze manageriali di gestione di imprese) e ?Non profit? che si rivolge a tutte le realtà destinate a svolgere attività di assistenza socio-sanitaria, volontariato, culturale, educativa, sportiva e di tempo libero, di cooperazione allo sviluppo anche internazionale, di formazione ed informazione professionale in particolare, di avviamento al lavoro.
"C?è bisogno di novità e di non essere lasciati da soli - sottolineano dall'associazione - in un periodo di crisi che ormai non bisogna più considerare passeggera, ma un nuovo corso economico". L'appuntamento è per il 17 novembre alle 19 sempre presso l?Hotel Lido Garda. Per saperne di più www.aidanlazio.it.