AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
NETTUNO AL VITTORIANO TRA 'I LUOGHI DI ENEA'. IN MOSTRA TORRE ASTURA E LE SUE BELLEZZE

NETTUNO AL VITTORIANO TRA 'I LUOGHI DI ENEA'. IN MOSTRA TORRE ASTURA E LE SUE BELLEZZE

Sarà presente tra ?I luoghi di Enea? la città di Nettunom in questi giorni in esposizione nella mostra fotografica in esposizione nella capitale, presso il Vittoriano, da oggi e fino a domenica 27 novembre, organizzata allo scopo di valorizzare le aree archeologiche della costa laziale interessate dal passaggio dell?eroe virgiliano.
Il Comune partecipa all'evento grazie al filmato ?Navigando nella storia lungo la costa di Nettuno?, video che mostra immagini del ritrovamento dello scheletro dell?Uomo di Torre Astura, risalente al periodo eneolitico, nonché riprese aeree e dal mare dell?area di Torre Astura in tutta la sua bellezza ambientale e il suo interesse storico ed archeologico.
La mostra ?I luoghi di Enea? è stata organizzata nell?ambito del progetto ?La Provincia delle Meraviglie? ed è patrocinata dalla Provincia di Roma e dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici nel Lazio.
?Grazie alla collaborazione del professor Giancarlo Baiocco ? dichiara l?assessore alla Cultura Giampiero Pedace ? saranno inoltre esposte anche numerose fotografie del sito archeologico e in particolare di sei peschiere di epoca romana. Questa manifestazione - conclude Pedace - rappresenta una vetrina importante per la nostra città, un?ulteriore occasione per far conoscere Nettuno e le sue testimonianze storiche ed archeologiche ad un più vasto pubblico, contribuendo così allo sviluppo di un turismo culturale per la nostra città?.