AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
PARTE LA CAMPAGNA "ME LO MERITO" AGEVOLAZIONI SUI TRASPORTI DALLA REGIONE LAZIO

PARTE LA CAMPAGNA "ME LO MERITO" AGEVOLAZIONI SUI TRASPORTI DALLA REGIONE LAZIO

C?è tempo fino al 28 febbraio per aderire alla campagna "Me Lo Merito", un?iniziativa dell'Assessorato alla Mobilità e Trasposto Pubblico Locale della Regione Lazio riservata ai giovani fino a 30 anni d?età, i quali possono ottenere una riduzione dei costi per l?uso dei mezzi pubblici. La campagna "Me lo merito", pensata a sostegno delle famiglie e del merito, prevede l?erogazione di una card al titolare che ne abbia diritto, il quale avrà quindi diritto a una riduzione dei costi dal 50 al 90 percento in base al reddito, alla composizione del nucleo familiare, alla distanza dal luogo di studio o di lavoro. Per poter usufruire del vantaggio è indispensabile effettuare la registrazione e l?inserimento della propria richiesta nel sistema MELOMERITO, all?indirizzo internet www.melomerito.regione.lazio.it.

Una volta effettuata la registrazione l?utente potrà inserire i 'meriti' per i quali richiede l?agevolazione. La richiesta così compilata dovrà essere stampata e portata al Comuni di Anzio e Nettuno , con allegata una fotocopia della carta di identità e codice fiscale, copia del modello ISEE e infine una certificazione o autocertificazione dello status di studente o lavoratore oltre ad eventuali certificazioni richieste dal sistema; per i minorenni sarà necessario presentare i documenti dell?esercente la patria potestà. I Comuni provvederanno a validare le domande ed inoltrarle in Regione; per maggiori informazioni i residenti di Nettuno possono contattare l?Ufficio Politiche Giovanili del Comune, chiamando lo 0698889217 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,0. I residenti del Comune di Anzio potranno rivolgersi all'Ufficio delle Attività Produttive in Via Cesare Battisti al tel 0698499255 .