

Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
NEWS LOCALI

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...

Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...

Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
- ABBIGLIAMENTO
- AGENZIE ASSICURATIVE
- AGENZIE DI VIAGGIO
- AGENZIE FUNEBRI
- AGENZIE IMMOBILIARI
- ALIMENTARI
- ANIMALI
- ANTIQUARIATO
- ARREDAMENTI, MOBILI
- ARTICOLI DA REGALO
- ARTIGIANI
- ASSISTENZA DOMICILIARE
- ASSISTENZA TECNICA
- ASSOCIAZIONI
- AUTO
- AZIENDE VINICOLE
- BABY-PARKING
- BANCHE
- BAR PASTICCERIE
- BED and BREAKFAST
- BELLE ARTI
- BELLEZZA
- CACCIA E NAUTICA
- CALZATURE
- CALZATURE BIMBI
- CENTRI COMMERCIALI
- CICLISMO
- CINEMA
- CIRCOLI
- COMPUTER
- EDILIZIA
- ELETTROFORNITURE
- ERBORISTERIE
- FARMACIE
- FERRAMENTA/FAI DA TE
- FINANZIARIE
- FIORAI
- FORNITURE RISTORANTI
- FOTOGRAFIA
- HOBBY
- HOTEL
- IMPIANTI SPORTIVI
- INVESTIGAZIONI PRIVATE
- LIBRERIE
- MODELLISMO
- MOTO
- NAUTICA
- NOLEGGIO
- OFFICINE E RICAMBI
- OREFICERIE
- OTTICA
- PALESTRE
- PENSIONI
- PERIODICI
- PESCHERIE
- PROFUMERIE
- PUB LOCALI ANZIO
- PUB LOCALI NETTUNO
- RISTORANTI PIZZERIE
- SALUTE
- SCOMMESSE E GIOCHI
- SCUOLA E UFFICIO
- SCUOLE DI DANZA
- SERVIZI
- SICUREZZA
- SPETTACOLO E ANIMAZIONE
- STABILIMENTI BALNEARI
- TABACCHERIE
- TELEFONIA
- TIPOGRAFIE / LEGATORIE
- VETERINARI
- VIDEOGAME
BASEBALL IBL, IL GARA 2 LA DANESI NETTUNO SI IMPONE DI FORZA IN RIMONTA 6-3 SUL GROSSETO.
BASEBALL IBL, IL GARA 2 LA DANESI NETTUNO SI IMPONE DI FORZA IN RIMONTA 6-3 SUL GROSSETO.
E? una giocata di Sanna all?ultimo inning a risolvere una situazione intricata con un fuoricampo interno da 3 punti a favore della Danesi Nettuno che si impone in rimonta, ancora per 6-3, sul Montepaschi Grosseto. L vittoria arriva all?ultimo sussulto risolvendo una gara resasi complicata dal forte attacco grossetano e dai tanti errori difensivi del Nettuno (3). Nel box ottima prova di Vinicio Spargna, 2/3 con un doppio e 2 rbi Sul monte di lancio sfida annunciata tra il ?nettunese mancato? Pete Sikaras (in inverno vicinissimo al passaggio al Nettuno per poi accasarsi a Grosseto) e Ricardo Hernandez. Nel Nettuno Bagialemani cambia Grimaudo e inserisce Mercuri in seconda con Imperiali che torna in prima base. A riposo Crescenzi, nel ruolo di dh c?è Leo Mazzanti. La prima valida del pomeriggio è di Rolexis Molina; l?esterno biancorosso tocca un singolo al centro a Hernandez che però è bravo a coglierlo fuori base nel tentativo di rubare completando il terzo out del primo inning. E? il Nettuno a passare in vantaggio. Dopo il k a Sadler, Sikaras passa in base Peppe Mazzanti, prima di lasciare al piatto Leo Mazzanti e mandare in base anche Imperiali. Con due out e due uomini in base si presenta nel box Vinicio Sparagna che si conferma pericolosissimo con i corridori in diamante (oltre .400 di avg in 29 turni di battuta) e spara una gran doppio a sinistra che porta i suoi sul 2-0. Mercuri alimenta l?azione con un singolo a destra, ma Molina è bravo ad eliminare Sparagna. Il Grosseto prova a reagire e nella parte bassa del secondo si rende pericoloso con Grossman che apre con un singolo. Mercuri comincia bene la sua partita anche in difesa completando il doppio gioco sulla battuta di Bischeri e controllando la rimbalzante di Sgnaolin per il terzo out.
Il Grosseto continua a ?toccare? Hernandez con la valida di Grilli, che però viene bruciato da un altro pickoff azzeccato dal pitcher spagnolo. I toscani riescono comunque a pareggiare: Aprili arriva in base con 4 ball, e due errori (prima di Mazzanti e poi di Imperiali) sulla battuta di Pecci fanno segnare sia Aprili che lo stesso Pecci.
La partita è vivace e il Nettuno risponde subito. Dopo l?out al volo di Sadler arrivano i singolo back to back di Peppe e Leo Mazzanti che però vengono ?spenti? da Sikaras con i K a Imperiali e Sparagna. Al quinto il Nettuno esce bene da una situazione pericolosa. Con due out e basi cariche (Aprili base, Pecci singolo, De Santis base) si presenta nel box Molina, il battitore più pericoloso del lineup grossetano, che però viene eliminato al volo dalla presa di Paolino Ambrosino. Nella parte centrale del match sale in cattedra Sikaras che tra il quarto e il settimo inning lascia al piatto 9 uomini. Il Grosseto riesce a passare in vantaggio al sesto. Il singolo di Grossman viene vanificato dalla battuta in doppio gioco di Bischeri. Il Grosseto non si perde d?animo e sigla il 3-2 grazie al singolo di Sgnaolin e il doppio di Biscontri. Una giocata che fa terminare la gara di Hernandez. Al suo posto entra l?ex Yovany D?Amico che completa il terzo out con il fly di Grilli. Il Grosseto sembra avere la partita in pugno e al settimo riempie nuovamente le basi, ma senza risultati. Sikaras termina la sua grande gara senza incassare valide negli ultimi tre inning (chiuderà con 14 k) lasciando posto al neo acquisto Bokaj. Bagialemani inserisce Grimaudo per Mercuri, e lo toglie all?ultimo inning per Sanna. Sarà la mossa vincente del match: Sadler apre l?ultimo attacco ricevendo 4 ball; la battuta di sacrificio di Peppe Mazzanti porta Sadler in seconda che pareggia sul singolo di Imperiali. Sparagna riceve 4 ball e Sanna chiude l?incontro grazie ad uno straordinario homerun interno al centro. D?Amico chiude senza patemi l?ultimo attacco toscano incassando l?isolato doppio di Pecci firmando anche la vittoria di giornata.