AnzioNettuno.info
IL PORTALE TOTALE SU ANZIO E NETTUNO
CERCA NEL SITO
Nessuna Promo attiva. Torna a trovarci!
SPONSOR
NEWS LOCALI
PRESENTATA LA 29a EDIZIONE DELLA MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE ALL'HOTEL ENEA DI APRILIA
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per la 29esima edizione della Mostr...
IL PICCOLO FLAVIO HA BISOGNO DI AIUTO: DOMENICA BANCHETTO IN PIAZZA BATTISTI A NETTUNO
Flavio è un bambino di 4 anni e soffre di una grave forma di miopatia congenita, con difet...
PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2014 DEL FOTOGRAFO NETTUNESE RANIERO
Nel giorno della festa dell’Immacolata, come ormai tradizione, è stato presen...
CATEGORIE
ANZIO, SCONCERTO E DOLORE PER LA MORTE DEL PROFESSOR MANILIO PRIGNANO

ANZIO, SCONCERTO E DOLORE PER LA MORTE DEL PROFESSOR MANILIO PRIGNANO

Sarà eseguito nelle prossime ore l?esame autoptico sul corpo del professor Manilio Prignano, l?insegnante di musica della scuola media ?Falcone? di Anzio che domenica pomeriggio ha perso la vita durante un?arrampica sul Monte Guadagnolo. Questa mattina sul cancello della scuola c?era una coccarda nera, mentre il tricolore e la bandiera dell?Unione europea erano a mezz?asta in segno di lutto. Il professor Prignano viveva a Nettuno era sposato e padre di due figlie. Dolore e sconcerto ieri mattina alla scuola media ?Falcone? sulla via Ardeatina. La sua morte ha sconvolto tutti: oltre a insegnare musica, dirigeva anche il coro della scuola ed era uno dei più stretti collaboratori della dirigente scolastica sempre pronto a risolvere i problemi. Nella sua vita aveva due altre grandi passioni: la fotografia e soprattutto la montagna tanto da coinvolgere nelle escursioni i suoi alunni. ?Alcuni giorni fa aveva organizzato una bella gita all?Isola d?Elba ? racconta commossa una mamma ? e non avevamo avuto il minimo dubbio ad affidargli i nostri ragazzi tanto era meticoloso nella cura delle escursioni. E? una grave perdita per la nostra scuola?. Iscritto all?Associazione italiana guide ambientali escursionistiche, il professor Prignano aveva messo la stessa attenzione anche per organizzare durante le vacanze di Pasqua un?altra escursione, certo più impegnativa, in Patagonia. ?Era sempre prudente e pronto a sostenere chi si trovava in difficoltà durante un?arrampicata, anche la più semplice ? spiega un amico di avventura ? E? veramente assurdo che sia morto in questo modo. Non è giusto che a tradirlo sia stata proprio quella montagna che amava e rispettava?. In qualità di docente di escursionismo all?Università civica ?Andrea Sacchi? di Nettuno, aveva già organizzato per gli allievi del suo corso un?escursione al Parco Nazionale d?Abruzzo per il 2 e 3 giugno. (nella foto una sua opera fotografica dal titolo Marelimite )