




- ABBIGLIAMENTO
- AGENZIE ASSICURATIVE
- AGENZIE DI VIAGGIO
- AGENZIE FUNEBRI
- AGENZIE IMMOBILIARI
- ALIMENTARI
- ANIMALI
- ANTIQUARIATO
- ARREDAMENTI, MOBILI
- ARTICOLI DA REGALO
- ARTIGIANI
- ASSISTENZA DOMICILIARE
- ASSISTENZA TECNICA
- ASSOCIAZIONI
- AUTO
- AZIENDE VINICOLE
- BABY-PARKING
- BANCHE
- BAR PASTICCERIE
- BED and BREAKFAST
- BELLE ARTI
- BELLEZZA
- CACCIA E NAUTICA
- CALZATURE
- CALZATURE BIMBI
- CENTRI COMMERCIALI
- CICLISMO
- CINEMA
- CIRCOLI
- COMPUTER
- EDILIZIA
- ELETTROFORNITURE
- ERBORISTERIE
- FARMACIE
- FERRAMENTA/FAI DA TE
- FINANZIARIE
- FIORAI
- FORNITURE RISTORANTI
- FOTOGRAFIA
- HOBBY
- HOTEL
- IMPIANTI SPORTIVI
- INVESTIGAZIONI PRIVATE
- LIBRERIE
- MODELLISMO
- MOTO
- NAUTICA
- NOLEGGIO
- OFFICINE E RICAMBI
- OREFICERIE
- OTTICA
- PALESTRE
- PENSIONI
- PERIODICI
- PESCHERIE
- PROFUMERIE
- PUB LOCALI ANZIO
- PUB LOCALI NETTUNO
- RISTORANTI PIZZERIE
- SALUTE
- SCOMMESSE E GIOCHI
- SCUOLA E UFFICIO
- SCUOLE DI DANZA
- SERVIZI
- SICUREZZA
- SPETTACOLO E ANIMAZIONE
- STABILIMENTI BALNEARI
- TABACCHERIE
- TELEFONIA
- TIPOGRAFIE / LEGATORIE
- VETERINARI
- VIDEOGAME

PRESENTATA LA XXVIII MOSTRA AGRICOLA CAMPOVERDE
Pronta a partire la 28esima edizione della Mostra Agricola Campoverde. L’appuntamento è dal 24 aprile al 1 maggio nella struttura Aprilia Fiere di Campoverde, via Pontina km 54 ad Aprilia.
È stato presentato questa mattina l'evento cardine del panorama fieristico a livello regionale, capace di focalizzare l’attenzione di un pubblico sempre più eterogeneo verso il settore “principe” dell’economia a sud di Roma, l’agricoltura.
Obiettivo di questa edizione, come ha spiegato il Presidente della Tre M società organizzatrice della fiera, Cecilia Nicita, è quello di “sdoganare l’agricoltura e renderla cultura, spettacolo e informazione, avvicinare un pubblico eterogeneo, proporsi alle nuove generazioni e soprattutto offrire una vetrina commerciale per le attività produttive locali”.
Alla conferenza hanno partecipato anche il Sindaco di Aprilia Antonio Terra con gli assessori Caissutti, Chiusolo e Lombardi, i consiglieri comunali, il consigliere regionale Enrico Forte e il Senatore Claudio Moscardelli. “Sentiamo, nonostante le difficoltà, la RESPONSABILITA' di organizzare ogni anno la Fiera ? ha spiegato ancora Nicita ?. Non siamo aiutati economicamente quasi da nessuno, comprendiamo il momento di crisi ma sappiamo anche che la Mostra Agricola smuove l'economia, crea posti di lavoro ed indotto per le attività produttive provinciali. Alle Istituzioni non chiediamo impegni economici, ma pratici: dobbiamo far vivere la struttura di Aprilia Fiere, renderla accogliente e funzionale, per non ritrovarci ogni anno a dover spendere inutilmente soldi per la messa a norma temporanea. Aprilia merita un'area dove si possano organizzare eventi”.
Nei quattro ettari di area espositiva (e 16 saranno dedicati a parcheggio) saranno rappresentati tutti i settori commerciali inerenti il mondo agricolo, con 360 stand totali: dai costruttori di trattori ai macchinari per la raccolta kiwi, uva e olive, sistemi innovativi per l'irrigazione, costruttori di serre, depurazione acque, produzione di energia alternativa. Grande sarà anche la rappresentanza della floricoltura, gli animali con l'esposizione bovina, ovicaprina, bufalina ed equina. Gli spettacoli.
Anche quest'anno, nell'area spettacoli si esibiranno i Butteri delle Paludi Pontine ed il Western Show. Torna anche Daniel Berquiny, il noto addestratore del cinema, che porterà in fiera una selezione di rettili “star” della tv. Inoltre, voleranno sull'area fiere di Campoverde le aquile di Fabio Rossi. Per gli amanti dei cani, la scuola di addestramento cinofilo Tobyas Popovici proporrà lezioni gratuite per migliorare il rapporto con gli amici a quattro zampe.
Spazio sarà dedicato all'enogastronomia locale, nazionale ed internazionale, grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Orientale. I prodotti “principe” di questa edizione 2013 saranno il vino, il miele, il cioccolato e, grande novità, la liquirizia.
Torna il Premio Giardino d'oro, il concorso per il miglior allestimento dei giardini che sarà votato dal pubblico in fiera, e la fattoria didattica con la visita gratuita delle scolaresche in Fiera. Completeranno la Mostra gli attrezzi agricoli d'epoca ed i convegni per l'approfondimento di tematiche legate all'agricoltura.
L'inaugurazione è prevista per il 24 aprile alle ore 16.30.